• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Due giorni di test gratuiti con “Vedere Meglio”

17 Marzo 2023 // La Martinella di Firenze

Sabato e domenica una clinica mobile in largo Annigoni sarà a disposizione per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione nelle patologie degenerative della vista

Due giorni di visite oculistiche gratuite per indagare su alcune tra le più diffuse patologie della vista, approfondirne la conoscenza ed educare alla prevenzione. E’ “Vedere Meglio”, l’iniziativa organizzata da Fonda azienda leader nel campo soluzioni ad altissima tecnologia per affrontare serie patologie oftalmiche, che si terrà Sabato 18 e domenica 19 marzo in Largo Pietro Annigoni. Dalle 9 alle 17 una clinica mobile attrezzata sarà a disposizione del pubblico, previa registrazione, per realizzare visite oculistiche gratuite e fornire informazioni. La proposta, presentata per la prima volta a Firenze nell’ambito del convegno Prisma, è volta a sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione nella diagnosi e nella gestione di patologie degenerative della vista come Maculopatia, Glaucoma, Retinopatia diabetica e altre patologie retiniche.

Presso la clinica mobile messa a disposizione da CSO e dotata di strumentazione di diagnostica oftalmologica all’avanguardia, un oftalmologo professionista provvederà a eseguire un primo esame oculistico gratuito, non sostitutivo di una visita specifica ma volto a una eventuale individuazione precoce di patologie del sistema visivo. All’esterno della clinica sarà, inoltre, presente un gazebo, presidio “Vista Fragile”, in cui un ottico Ambassador FONDA provvederà a indicare a chi ne avesse interesse le soluzioni visive utili ad affrontare e a gestire al meglio le difficoltà funzionali che emergono con la malattia.

Con un’età media superiore ai 50 anni, sono oltre 6 milioni le persone affette da patologie gravi della vista in Italia, comunque riscontrabili con minore incidenza in ogni fascia d’età. Un numero che si stima aumenterà del 25% entro il 2030 a causa dell’invecchiamento della popolazione e della sempre maggior diffusione di uno stile di vita sedentario. Disturbi come le retinopatie e il glaucoma sono malattie complesse che portano a una degenerazione della funzione visiva. Difficile anche la diagnosi, ad esempio, del glaucoma che non altera la capacità visiva diventando evidente solo quando ormai la condizione dell’occhio è irrecuperabile. A inizio 2022, è stata stimata un’incidenza di casi di glaucoma superiore al milione dei quali, però, circa la metà si ipotizza non siano stati diagnosticati. Cifra simile individuata anche per i pazienti affetti da maculopatia, il disturbo più noto tra quelli che colpiscono la retina.

“Trattandosi di patologie che colpiscono il sistema visivo in maniera irreparabile, spesso si tende a dare per inevitabile la perdita della vista – afferma il presidente Michele Jurilli -. Esistono, invece, soluzioni che, se adottate fin dall’insorgere dei primi sintomi della patologia, possono efficacemente sostenere la funzione visiva del paziente. per questo Fonda si impegna a informare la popolazione sulle patologie della “Vista Fragile” e a sensibilizzarla sull’importanza della prevenzione.” Per accedere alla visita è necessario accreditarsi online all’indirizzo www.fondavision.com/clinica-mobile/ o in loco presso il desk FONDA dedicato (info ulteriori sui canali social di Fonda).

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:clinica mobile, Fonda, Largo Annigoni, test vista, vedere meglio

Potrebbero interessarti anche

Gli studenti di Architettura progettano la migliore vivibilità per Largo Annigoni
25 Ottobre 2021
Presa dai Carabinieri la banda dei ladri seriali
21 Marzo 2023
Nardella: ‘No messinscena per il blitz di venerdì’. Summit istituzioni-ambientalisti a settembre
20 Marzo 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Salta Del Re, Nardella avoca a sé le sue deleghe

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Presa dai Carabinieri la banda dei ladri seriali

21 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

l’1 e il 2 aprile apertura straordinaria di Casa Spadolini al Pian dei Giullari

20 Marzo 2023

Sport

Il 19 torna l’appuntamento con “Per sempre Alfredo”

13 Marzo 2023

Spettacoli

Alla Pergola con “La valigia” Battiston porta in scena il microcosmo di Dovlatov

17 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy