• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

E in Manifattura debutta la Skate Plaza

5 Giugno 2022 // La Martinella di Firenze

Venerdì prossimo si inaugura il programma di iniziative culturali che animeranno l’estate negli spazi rigenerati dell’ex fabbrica. Una delle novità è la pista in 3D realizzata da Andreco che raffigura l’Arno

Arte, skateboard, mostre, musica, cinema e food: è estate in Manifattura Tabacchi. Venerdì 10 giugno inaugura il programma di iniziative culturali che animerà la stagione estiva negli spazi temporaneamente rigenerati dell’ex fabbrica, tra il Giardino della Ciminiera e Piazza dell’Orologio. Dalle ore 20 – in occasione della IV edizione del festival dedicato alla rigenerazione urbana Many Possibile Cities (9-11 giugno) – apre la nuova skate plaza Arno 3D, alla presenza di Leo Valls, skateboarder professionista ideatore del concetto di skateurbanism. Tra le mostre in corso, prorogata fino all’11 giugno “Adesso no”, collettiva con Lorenzo Lunghi, Cecilia Mentasti, Amitai Romm, Elisa Strinna, Evita Vasiljeva, Jason Hendrik Hansma e Kristoffer Kjærskov curata da Bruno Barsanti e Gabriele Tosi.  

L’opera “Arno imaginary topography”Manifattura Tabacchi nella foto dall’alto di Alessandro Fibbi

Arte ancora protagonista il 30 giugno con SUPERBLAST Open Studios: le residenze di NAM – Not A Museum aprono al pubblico per un momento di incontro e confronto con i sei artisti vincitori della seconda edizione del bando internazionale SUPERBLAST al lavoro negli spazi di Manifattura Tabacchi sui progetti site-specific che presenteranno in mostra a settembre 2022. Torna il Cinema all’aperto con la rassegna cinematografica a cura della Fondazione Culturale Stensen.  

MANY POSSIBLE CITIES REBOOT. Come riavviare il sistema operativo delle città – Dal 9 all’11 giugno attesi oltre 40 ospiti nazionali ed internazionali perla IV edizione del festival dedicato alla rigenerazione urbana ideato da Manifattura Tabacchi e co-prodotto da LAMA Impresa Sociale e MIM – Made in Manifattura. Programma completo: www.manypossiblecities.eu

PIAZZE. FENOMENOLOGIE DELL’INATTESO – Mostra a cura di Orizzontale, dal 9 giugno al 7 settembre – Giardino della Ciminiera. Un’incompleta raccolta di superfici urbane contemporanee. Da quelle più ‘tradizionali’ o classiche, a quelle più sperimentali, ‘tattiche’ o ‘temporanee’, per descrivere un ventaglio di approcci, stili, logiche e strategie. Un viaggio nelle piazze di oggi, che culleranno le società di domani. 

Skate Plaza ARNO3D – Inaugurazione venerdì 10 giugno, dalle 20 – Novità dell’estate 2022, la skate plaza Arno 3D installata sull’intervento artistico Arno – imaginary topography, realizzato da Andreco. Ispirata alla topografia della città di Firenze e della sua provincia, l’opera è un omaggio al territorio, alla geologia, ai fiumi, alle zone umide, agli ecosistemi, ai dislivelli dei territori toscani e al luogo in cui si trova. Un gradiente di rossi con al centro un tratto blu che raffigura in maniera simbolica il fiume Arno nella provincia di Firenze. Fra gli ospiti presenti all’inaugurazione, Leo Valls, skateboarder professionista ideatore del concetto di skateurbanism e Stefan Schwinghammer, editor di Solo Skateboard Magazine. A seguire, lo skate contest Jam Session & Best Trick a cura di Switch e una selezione di video a tema skateurbanism curata da SOLO Skatemag.. 

ITALIA TOSTA a cura di Toast Project Space – Musica ancora protagonista con la seconda edizione di Italia Tosta, rassegna dedicata alla ricerca musicale contemporanea che ha come unico filo conduttore l’hyperpop. Tutte le serate avranno inizio alle ore 22. 9 giugno, Spazio Festa: Ermete Diara e Kuzu / Pseudospettri / Lanyard; 17 giugno, Toast Project Space: Ermete Diara e Kuzu / Pseudospettri / b.estye 

MOSTRA FOTOGRAFICA a cura di SWITCH SHOP – Dal 16 giugno al 7 luglio lo spazio espositivo del B9 ospiterà la mostra fotografica Friends di Ramon Zuliani, curata da Switch Shop. Il progetto fotografico documenta la realtà passata e presente dello skateboarding in Italia e vuole valorizzare e dar luce ai volti delle persone che ne fanno parte, raccontando la loro storia attraverso ogni scatto. 

NOT A BOOK – Venerdì 17 giugno, alle 18:30, Manifattura Tabacchi ospita la presentazione del libro Jungle Nama (pubblicato da Neri Pozza Editore) di Amitav Ghosh, che incontrerà il pubblico in Manifattura Tabacchi. Dialogherà con l’autrice Biancamaria Rizzardi.  

CINEMA – Dal 28 giugno al 30 agosto, torna il cinema di Manifattura in Piazza dell’Orologio, tra anteprime e cinema d’essai a cura della Fondazione Culturale Stensen. 

SUPERBLAST II. OPEN STUDIOS – Giovedì 30 giugno, alle 19, aprono al pubblico gli spazi di Manifattura che ospitano gli artisti vincitori di SUPERBLAST II. SUPERBLAST OPEN STUDIOS. Irene Adorni, Roberto Fassone, Beatrice Favaretto, Lorenzo Lunghi, Merzbau e Davide Sgambaro mostreranno i progetti che stanno realizzando per la mostra collettiva SUPERBLAST che inaugurerà a settembre. 

FOOD&DRINK – L’offerta food&drink del Giardino della Ciminiera si arricchisce di nuovi sapori con due novità culinarie: Nura, il primo food truck di cucina indiana in Italia (dal lunedì alla domenica, 18:00 – 01:00; per info: 370 1025882 o info@nurafood.it) e Il Necciaio, il primo street food gluten free di Firenze (dal lunedì alla domenica, 18:00-01:00; per info: info@ilnecciaio.it).

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:estate, eventi, Manifattura Tabacchi, Skate Plaza

Potrebbero interessarti anche

Firenze ricorda Franco Zeffirelli e gli dedica il Belvedere con Frecce Tricolori
7 Febbraio 2023
Il Lyceum guarda al futuro nel segno della cultura e dell’innovazione
10 Gennaio 2023
La “norma salva cinema” mantiene vivo l’Odeon
3 Gennaio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Salta Del Re, Nardella avoca a sé le sue deleghe

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Jacopo Cellai (FdI) nuovo presidente della Commissione Controllo

21 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Da via del Leone a Piazza del Carmine sulle orme del commissario Bordelli

21 Marzo 2023

Sport

Il portiere della Fiorentina Sirigu visita gli Uffizi: in arrivo aperture speciali per museo e Boboli

21 Marzo 2023

Spettacoli

“Me contro Te”, doppio appuntamento al Mandela Forum

21 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy