• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Ecco il ‘panuozzo toscano’: lo firma Pizzaman

16 Febbraio 2023 // Luciano Mazziotta

Ripieno di finocchiona e stracciatella di burrata, guarnito con miele di acacia. Dopo il Best Pizza 2022, la catena di pizzerie fiorentina rende omaggio alle eccellenze di Toscana fondendole con il tipico panino “pizzato” campano

Ventidue anni fa hanno portato per la prima volta in Toscana il vero panuozzo campano, preparato come da migliore tradizione. Oggi, in occasione del prestigioso riconoscimento International Dining di Dubai, Pizzaman Firenze lancia il panuozzo toscano, ripieno di finocchiona e stracciatella di burrata e guarnito con miele di acacia. Il panuozzo toscano, frutto dell’esperienza, della creatività e della passione dei migliori pizzaioli Pizzaman, è un omaggio che la catena numero 1 di pizzerie tutta fiorentina vuole dedicare al territorio. “Ventidue anni fa siamo stati i primi a portare a Firenze il panuozzo campano, oggi vogliamo ringraziare tutta la città con un prodotto nuovo che ha tutto il sapore e il gusto delle eccellenze gastronomiche della Toscana. Un omaggio a un territorio che ci ha permesso di vincere un importante riconoscimento internazionale e al tempo stesso un modo per fare conoscere al mondo uno dei più famosi e tradizionali prodotti toscani, la finocchiona, accompagnata dal tipico panuozzo, il panino pizza lievitato 72 ore, morbido dentro e croccante fuori” sottolinea lo staff Pizzaman Firenze.

Dopo aver conquistato l’International Dining Awards 2022 nella categoria Best Pizzeria 2022, la catena di pizzerie fiorentina ha tutte le intenzioni di continuare a volare alto portando la bandiera toscana nel mondo. Pizzaman, con cinque punti vendita in tutta la città, è infatti  l’unica pizzeria fiorentina ad aver vinto il riconoscimento internazionale, organizzato annualmente da Golden Tree Events organizing & managing di Dubai. L’iniziativa, come si spiega sul sito, nasce per celebrare quei ristoranti che sono sempre alla ricerca dell’eccellenza e della qualità.
“La nostra forza? Il lavoro di gruppo e la selezione accurata degli ingredienti. Siamo un’azienda che è rimasta ancorata alla tradizione e alla storia ma che è riuscita ad innovarsi anche grazie al lancio dell’app Pizzaman Firenze” è il pensiero dello staff Pizzaman.

Un riconoscimento, l’International Dining Awards 2022, che si aggiunge ai diversi premi ricevuti dagli chef Pizzaman. Proprio quest’anno la catena ha deciso di lanciare una proposta tutta Green, un nuovo impasto proteico dedicato agli sportivi e a chi sceglie di vivere uno stile di vita sano, ricetta supervisionata dal biologo nutrizionista sportivo Cristian Petri, già disponibile nei punti vendita.

Argomenti:panuozzo toscano, pizzaman

Potrebbero interessarti anche

La pizza migliore del mondo? Si mangia da Pizzaman Firenze
30 Dicembre 2022
Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”
10 Aprile 2025
Letti nello studio legale, un B&B nello scantinato
10 Aprile 2025

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy