• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Ecco la nuova piazza Goldoni. Nardella: “Lavoro che unisce funzionalità, bellezza e decoro”

29 Novembre 2022 // La Martinella di Firenze

Il progetto, per un investimento di 850mila euro, ha visto il rifacimento totale della pavimentazione in lastrico. Realizzata anche un’aiuola a verde dove a breve arriverà un’opera d’arte contemporanea

Una piazza riqualificata con la pavimentazione in pietra e una nuova aiuola verde dove presto arriverà un’opera di arte contemporanea. È piazza Goldoni, oggetto di un importante intervento appena terminato. Questa mattina il sindaco Dario Nardella e l’assessore alla Mobilità Stefano Giorgetti hanno effettuato un sopralluogo per vedere direttamente l’opera conclusa. “Si tratta di un lavoro eseguito a regola d’arte – ha detto il primo cittadino – con la pietra scalpellata e la nuova aiuola verde dotata di impianto di irrigazione e dove presto sarà collocata una scultura d’arte contemporanea. Un investimento di 850mila euro alle porte del cuore del centro storico per un progetto che unisce funzionalità, bellezza e decoro”.

Nardella e Giorgetti

Anche l’assessore Giorgetti sottolinea l’importanza dell’intervento che insieme alla riqualificazione ha visto una riorganizzazione complessiva dello snodo per la viabilità sia pedonale che carrabile. “Oltre al rifacimento in pietra della carreggiata – spiega -, grande attenzione è stata dedicata ai marciapiedi e all’attraversamento pedonale. I lavori sono stati eseguiti mantenendo comunque una viabilità aperta e rispettando la programmazione con un lieve slittamento legato ad alcuni ritrovamenti archeologici e ai necessari approfondimenti richiesti dalla Soprintendenza”.

I lavori sono iniziati il 21 marzo e sono stati articolati in fasi successive con provvedimenti di traffico differenziati a seconda del posizionamento del cantiere e che hanno comunque sempre mantenuto una viabilità nella piazza.   Il progetto, per un investimento di 850mila euro, ha visto il rifacimento totale della pavimentazione in lastrico della piazza (compreso il sottofondo), l’ampliamento del marciapiede tra Borgo Ognissanti e lungarno Vespucci e il rifacimento totale di quello tra via della Vigna Nuova e lungarno Corsini, il ripristino dell’asfalto nella zona dove già presente (fra piazza Goldoni e il bivio via della Vigna Nuova-via del Parione). Realizzata anche un’aiuola a verde con impianto di irrigazione. L’isola verde centrale presenta dimensioni contenute per consentire il passaggio dei bus e soprattutto del Brindellone. Nell’occasione sono stati effettuati lavori sui sottoservizi inizialmente non previsti (Publiacqua e Toscana Energia) e predisposti i cavi per gli impianti semaforici di Firenze Smart che realizzerà anche la nuova illuminazione. Durante i lavori di Publiacqua è stato ritrovato un tratto di mura del XII secolo e successivamente di un secondo paramento murario poco distante dal primo. Sono stati quindi eseguiti una serie di approfondimenti richiesti dalla Soprintendenza che hanno comportato lo slittamento del termine di lavori di circa mese inizialmente fissato il 16 ottobre.

Argomenti:lavori terminati, piazza goldoni

Potrebbero interessarti anche

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”
10 Aprile 2025
Letti nello studio legale, un B&B nello scantinato
10 Aprile 2025
Chiama la Polizia e minaccia di uccidere il compagno della madre
10 Aprile 2025

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy