• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Ecco Viola, Stornello e Sirio: sono i primi 3 cani antidroga della Municipale

25 Maggio 2022 // Luciano Mazziotta

Presentati oggi assieme al neocostituito gruppo cinofilo della Polizia Municipale. Al termine dell’addestramento saranno utilizzati in città e soprattutto al parco delle Cascine

Si chiamano Viola, Stornello e Sirio. E sono i primi tre cani antidroga del neocostituito gruppo cinofilo della Polizia Municipale. I tre cuccioli sono stati presentati oggi dal sindaco Dario Nardella, dalle assessore alla sicurezza Benedetta Albanese e all’Ambiente Cecilia Del Re e dal comandante della Polizia Municipale Giacomo Tinella.

“Siamo molto felici di questo nuovo progetto della polizia municipale. Questi tre cuccioli vengono già addestrati – ha detto il sindaco – per supportare le squadre antidroga della polizia municipale nell’attività di ricerca dello stupefacente. Abbiamo già avuto dei cani, che purtroppo abbiamo perso, con i quali abbiamo fatto tante operazioni. Adesso, quando saranno pronti, saranno impiegati in tutta la città e al parco delle Cascine”.

Con l’arrivo dei tre cani in addestramento, sono stati selezionati cinque agenti che stanno seguendo uno specifico corso di formazione per conseguire il brevetto di conduttore rilasciato dalla International Working Dogs Association. La formazione dei conduttori e dei cani è assicurata da un team di professioniste di cui fanno parte Serena Donnini e Roberta Bottaro, specializzate nella formazione e conduzione di cani da detection, e Letizia Carbone, specializzata nella formazione di cani sportivi. Le modalità di addestramento si rifanno ai più elevati e moderni standard europei, in particolare quelli adottati dai corpi delle polizie del nord Europa. Stornello e Sirio sono pastori belga Malinois e hanno tre mesi, mentre Hispellum Viola è una femmina di razza Springer spaniel di 70 giorni. I due pastori belga sono stati acquistati dall’Amministrazione, mentre la Springer spaniel è stata donata alla Polizia Municipale dal Gruppo Cinofilo Fiorentino.

“Abbiamo iniziato questo progetto che ha una finalità sia preventiva che di contrasto allo spaccio di stupefacente e i nostri cani sono già in addestramento – ha aggiunto l’assessora alla sicurezza Albanese – . La scelta dei cuccioli è stata fatta da un punto di vista genetico per individuare le razze e le taglie più adatte a fare la ricerca della droga. Anche i cinque agenti scelti dal comando per seguire le unità cinofile stanno facendo un percorso parallelo per crescere insieme a questi cuccioli che saranno in grado di uscire al termine dell’addestramento di 9 mesi. Miglioriamo così i servizi di sicurezza urbana con questi rinforzi davvero speciali”.  

I tre cuccioli, assieme ai loro agenti conduttori, saranno ospitati al Parco degli animali di Ugnano, dove avrà sede anche il reparto cinofilo con cinque agenti. “Abbiamo preferito prendere dei cuccioli per i benefici legati ad una crescita costante e monitorata dei cani e anche per assicurare immediatamente uno stretto ed attivo rapporto con i conduttori – ha spiegato il comandante Tinella -. Una scelta che prevede tempistiche ampliate, ma che garantisce l’obiettivo di una elevata uniformità operativa per tutta la neonata squadra”. “Con la direzione Ambiente – ha concluso l’assessore all’Ambiente Cecilia Del Re – abbiamo collaborato al progetto offrendo ospitalità a questi tre bellissimi cani. Gli animali avranno a disposizione tutti i servizi di cura, alimentazione e assistenza offerti del parco”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:cani antidroga, nucleo cinofilo, Polizia Municipale

Potrebbero interessarti anche

A bordo di uno scooter rubato, denunciato per ricettazione
14 Giugno 2022
Sicurezza sulla strada, a maggio controllati 15mila veicoli
9 Giugno 2022
Guidava con un permesso internazionale falso: denunciato
8 Giugno 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Viola il divieto di avvicinamento alla ex e finisce a Sollicciano

25 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni

25 Giugno 2022

Arte e cultura

Nel centro storico la psico-camminata urbana di Gregory Eve e Luca Avagliano

22 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Anche Gianni Morandi tra le Star che affolleranno il palco di Radio Bruno Estate

23 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy