• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Educazione e sicurezza stradale, i nuovi progetti dell’Associazione Borgogni

5 Dicembre 2021 // La Martinella di Firenze

Oltre 5.500 euro raccolti nella consueta cena annuale, alla quale hanno partecipato rappresentanti delle istituzioni e personaggi dello sport e dello spettacolo, ripresa dopo lo stop del 2020 dovuto alla alla pandemia

Valentina Borgogni e, a destra, l’onorevole Raffaella Paita

Educazione stradale nelle scuole superiori della Provincia di Firenze, da estendere anche agli altri gradi, inclusi gli asili; realizzazione di un giardino con giochi inclusivi, da aggiungere a quello in costruzione in questi mesi nel parco dell’Argingrosso nel Quartiere 4 a Firenze grazie ai proventi della cena del 2019; gruppi di autoaiuto per i familiari che hanno perso una persona in sinistri stradali o per persone con disabilità gravi a seguito di incidenti; proseguimento del progetto di pet therapy nel reparto dell’unità spinale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi; realizzazione di un decalogo sulla sicurezza stradale in collaborazione con l’Associazione Lorenzo Guarnieri e l’Istituto Tecnico Artistico Firenze/Sesto Fiorentino, da distribuire a tutti gli studenti delle Scuole Superiori della Regione.

Sono i progetti per il 2022 che verrano realizzati dall’Associazione Gabriele Borgogni Onlus attraverso la cena di beneficenza svoltasi al Tuscany Hall che ha raccolto oltre 5.500 euro. All’evento condotto dalla “Iena” Andrea Agresti hanno partecipato numerosi rappresentanti delle istituzioni fra cui l’onorevole Raffaella Paita, Presidente della Commissione Trasporti della Camera, il sindaco di Firenze Dario Nardella e il Governatore toscano Eugenio Giani, il questore Filippo Santarelli oltre a personaggi dello sport, dello spettacolo, della musica e del giornalismo come Finaz, chitarrista della Bandabardò; Gianfranco Monti, conduttore radio-televisivo; Simone Ciulli, nuotatore italiano medaglia d’argento nella staffetta 4×100 alle Paralimpiadi di Tokyo 2020; Elena Linari, giocatrice dell’A.S. Roma femminile e della Nazionale italiana di calcio femminile e madrina della Associazione Gabriele Borgogni Onlus, ha invece inviato un video-saluto al pubblico presente.  

“Quest’anno sono particolarmente emozionata e grata per l’evento annuale che l’Associazione organizza dal 2005, interrompendo la tradizione solo nel 2020 a causa della pandemia – ha affermato la presidente Valentina Borgogni, che ha anche presentato i progetti realizzati con la cena 2019 -. È stato un periodo lungo e di grandissime difficoltà, e anche se l’emergenza non è finita, l’Associazione, come tutti, si è adeguata ed ha continuato a svolgere la propria funzione, al fianco delle vittime della strada, portando avanti tante iniziative per la sicurezza stradale”. Prima dell’evento si è tenuto il dibattito sulla sicurezza stradale dal titolo: “GUIDA LA TUA VITA – La sicurezza stradale è una questione di testa”, moderato da Pierluigi Bonora, giornalista e promotore di #FORUMAutoMotive. Nel corso della serata è intervenuto dal palco anche il sindaco Dario Nardella, che ha consegnato a nome dell’Associazione Borgogni un premio speciale alla Polizia Municipale per l’impegno nelle attività di educazione e sicurezza stradale, ritirato dalle Commissarie Paola Pieri e Pierangela Guasconi.

Argomenti:Associazione Gabriele Borgogni, cena di beneficenza, educazione stradale, sicurezza stradale

Potrebbero interessarti anche

Auto d’epoca e fuoriserie in mostra per sensibilizzare su velocità e sicurezza stradale
21 Novembre 2024
Viale Righi, via Nullo e via Ojetti: arriva una nuova rotonda
1 Ottobre 2024
Sicurezza stradale e per i pedoni: pronto un intervento da 1,2 milioni di euro
23 Settembre 2024

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy