• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Elezioni, ecco il nuovo Consiglio Regionale

22 Settembre 2020 // Luciano Mazziotta

Cosi potrebbe essere la composizione della nuova assemblea regionale se i risultati di ieri verranno confermati. Fra le esclusioni eccellenti quella di Maurizio Sguanci ex Pd poi passato a Italia Viva

Cristina Giachi

La candidata del centrodestra Susanna Ceccardi ha già fatto sapere con largo anticipo che non siederà fra i banchi di Palazzo del Pegaso, preferendo quelli del Parlamento Europeo a Bruxelles. Salvo sorprese degli ultimi minuti visto il complesso sistema elettorale toscano che non consente di stabilire chi passerà o meno fino a quando non tutti i risultati saranno arrivati, questa potrebbe essere la possibile nuova composizione del Consiglio Regionale.

Andrea Vannucci

Partito Democratico 22: Jacopo Melio 11.233, Cristina Giachi 10.958, Andrea Vannucci 8.011 (Firenze 1), Massimiliano Pescini 10.512 e Cristiano Benucci 6.452 (Firenze 2), Enrico Sostegni 13.533 (Firenze 3), Monia Monni 8.034 (Firenze 4), Leonardo Marras (Grosseto) 18.125, Gianni Anselmi 8.257 e Francesco Gazzetti 6.774 (Livorno); Mario Puppa 11.387 e  Valentina Mercanti 7.475 (Lucca); Giacomo Bugliani 11.625 (Massa Carrara); Alessandra Nardini 15.003 e Antonio Mazzeo 12.211 (Pisa), Ilaria Bugetti 11.326 (Prato), Simone Bezzini 13.906 e Anna Paris 4.519 (Siena), Vincenzo Ceccarelli 14.564 e De Robertis Lucia 7.190 (Arezzo), Federica Fratoni 10.453 e Marco Niccolai 7.891 (Pistoia).

Giovanni Galli

Lega Salvini 7: Galli Giovanni 4.463 (Firenze 1) Marco Casucci 5.183 (Arezzo), Elisa Tozzi 3.505 (Firenze 2), Marco Landi (Livorno) 3.384, Elisa Montemagni (Lucca) 10.228, Elena Meini 5.610 (Pisa), Luciana Bartolini 4.674 (Pistoia). Fratelli d’Italia 4: Francesco Torselli 3.618 (Firenze 1), Gabriele Veneri 5.077 (Arezzo), Vittorio Fantozzi 5.519 (Lucca), Alessandro Capecchi 5.963 (Pistoia). Italia Viva 2: Stefania Saccardi 4.604 (Firenze 1) Stefano Scaramelli 4.158 (Siena). Movimento 5 Stelle 2: Irene Galletti (candidato presidente) e Silvia Noferi 1.888 (Firenze 1).  Forza Italia-Udc 1: Marco Stella 2.418 (Firenze 1).

Francesco Torselli

Fuori da Palazzo del Pegaso dovrebbe rimanere Paolo Marcheschi (FdI) consigliere regionale uscente. Un migliaio i voti che lo hanno separato da Francesco Torselli, responsabile regionale del partito di Giorgia Meloni che così entra in Regione. Sul fronte di Italia Viva si fa i conti con una delusione anche profonda. Non è un mistero che il partito di Matteo Renzi puntasse alla doppia cifra. Invece i consensi racimolati sono bastati solo per due consiglieri. Bocciato Maurizio Sguanci, ex Pd presidente del Quartiere 1 passato sotto le insegne renziane: appena meno di 600 le sue preferenze assolutamente insufficienti per sperare in qualcosa. Sul versante Lega invece il consigliere uscente Jacopo Alberti, arrivato subito dopo Giovanni Galli, potrebbe rientrare sugli scranni regionali se l’ex portiere della Fiorentina presente anche nel listino opterà per quest’ultima soluzione. Niente da fare infine per Jacopo Cellai (Forza Italia-Udc) che nonostante le 1.182 preferenze riportate non riesce a battere Marco Stella nonostante le polemiche pre elettorali in casa azzurra con Marco Stella imposto capolista con un diktat da Silvio Berlusconi.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:consiglio regionale della toscana, eletti, elezioni2020

Potrebbero interessarti anche

L’offensiva di Italia Viva al Pd: pronti allo strappo in Regione
10 Novembre 2022
Gkn, passa all’unanimità in Consiglio regionale la mozione contro i licenziamenti
20 Luglio 2021
Una commissione speciale affiancherà Bezzini per le vaccinazioni
8 Aprile 2021

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Va al bancomat per prelevare e viene rapinato. Minori scippano donna, scoperti e denunciati

24 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

“Commisso è stato bistrattato a Firenze. La Fiorentina venga a giocare a Prato”

24 Marzo 2023

Spettacoli

Una mostra, un talk e una proiezione omaggiano Francesco Nuti e i 40 anni di ‘Io,Chiara e lo Scuro’

22 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy