• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Elezioni, nasce Campi Domani: candidato sindaco è Antonio Montelatici

13 Gennaio 2023 // Luciano Mazziotta

La lista parteciperà alle prossime amministrative: urbanistica, servizi sociali, sicurezza urbana, riorganizzazione degli uffici comunali i punti principali del programma

Antonio Montelatici

Campi Domani: è questo il nome del nuovo soggetto civico nato sul territorio campigiano e che parteciperà alle prossime elezioni amministrative con una propria lista. Ad annunciarlo ufficialmente, dopo una prima fase organizzativa, sono Alessandro Gensini, Diletta Marzi e Calogero Danna.

“Siamo un gruppo di uomini e donne con esperienze di vita e di lavoro diverse, uniti dal desiderio che la Campi di domani, quella che andrà delineandosi da qui a prossimi cinque o dieci anni, sia migliore di quella di oggi”, spiegano i tre esponenti del comitato. “Avvertiamo la responsabilità di impegnarci in prima persona per contribuire alla crescita di questo territorio, a partire dalla ridefinizione di una sua identità, perché un comune di 48mila abitanti non può ridursi a essere periferia di Firenze, né tanto meno trasformarsi, come rischiamo che accada, in un enorme quartiere dormitorio”.

“Uno dei motivi che più ci ha spinto ad agire – sottolineano – è stato il commissariamento del Comune: un danno considerevole, sotto molteplici aspetti, soprattutto perché ha fatto rinviare importanti decisioni e privato Campi di una rappresentanza politica in un momento molto delicato. Mentre vengono prese decisioni cruciali in merito alla tramvia e all’aeroporto e viene data attuazione agli investimenti del PNRR, quando una parte della cittadinanza attende risposte concrete su scuole e servizi sociali, per fare due esempi, questo Comune è privo di una guida politica che possa operare scelte nell’interesse dei campigiani”.

“Urbanistica, servizi sociali per sostenere le fasce più fragili della popolazione, investimenti sulla viabilità, sicurezza urbana, riorganizzazione degli uffici comunali per rendere l’amministrazione più efficiente ed efficace: questi sono alcuni degli argomenti da affrontare con la massima urgenza. Tutto ciò, però, richiede una guida politica, la presenza di un Sindaco, un Consiglio comunale e una Giunta, non di un Commissario. Per questo motivo non possiamo più permettere che la nostra Campi sia ancora amministrata da chi si è reso responsabile di questa situazione, da chi ha colpevolmente ridotto all’immobilismo il nostro Comune”.

“Nei prossimi giorni – annunciano Gensini, Marzi e Danna – saremo impegnati nel presentare il nostro simbolo e nel proseguire la stesura del programma elettorale sul quale vogliamo aprire un approfondito e trasparente confronto con tutta la cittadinanza. È giunto infatti il momento di accelerare il dibattito in merito alle prossime elezioni, a partire dall’individuazione del candidato sindaco. Riteniamo che la persona più adatta a ricoprire questo ruolo sia Antonio Montelatici, esponente del mondo del volontariato, imprenditore noto a Campi per le tante iniziative benefiche e sportive che ha sostenuto da quando ha dato vita alla sua impresa sul nostro territorio e che ha l’esperienza necessaria per amministrare questo Comune. Sul nome di Montelatici crediamo e speriamo possano convergere tutte le forze civiche e politiche che vogliono dare a Campi un domani migliore”. Montelatici, ex Lega Salvini, attualmente è consigliere comunale d’opposizione a Palazzo Vecchio per Centro, lo schieramento che può contare fra le sue fila Ubaldo Bocci (capogruppo) ed Emanuele Cocollini.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Antonio Montelatici, Campi domani, elezioni

Potrebbero interessarti anche

Jacopo Cellai (FdI) nuovo presidente della Commissione Controllo
21 Marzo 2023
I medici incontrano i candidati sulle emergenze sanitarie
19 Settembre 2022
Al voto con la legge elettorale più antidemocratica che esista
30 Agosto 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

L’attacco di Renzi: “Rottamate le primarie, il Pd ora è altro rispetto a quello che guidavo io”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Arrivano due offerte per la riqualificazione del Franchi. Nardella: “Giornata importante”

11 Dicembre 2023

Interventi

Liv Ullman: ‘Stiamo vivendo forse il momento più terribile della nostra storia’

7 Novembre 2023

Il Sociale

I Custodi del Bello ripuliscono la facciata del sottopasso di viale Fratelli Rosselli

6 Dicembre 2023

Arte e cultura

Uffizi, Accademia, S. Stefano al Ponte: nel week end dell’8 dicembre oltre 70mila visitatori

11 Dicembre 2023

Sport

Il Trofeo Grand Départ del Tour de France in Consiglio comunale

27 Novembre 2023

Spettacoli

Vent’anni di appunti, ricordi e risate stasera al Tuscany Hall con Edoardo Leo

25 Novembre 2023

Le inchieste

Famiglie posti sicuri, si legge poco e poca voglia di impegnarsi in politica: ecco i giovani toscani

21 Novembre 2023 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito sicurezza Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy