• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Fallani: “Fase 2, una terra di mezzo molto delicata”

6 Maggio 2020 // Lorenzo Mossani

Un'immagine del Comune nuovo di Scandicci

Nostra intervista al sindaco di Scandicci sulla ripartenza. “Dobbiamo riconquistare la nostra vita passo dopo passo, senza gettare via tutte le fatiche che abbiamo fatto fino a questo momento”

di LORENZO MOSSANI

Scandicci, è stata sicuramente uno dei modelli più seguiti in questa pandemia. Come molti comuni della Piana c’è stato un contatto diretto tra Sindaco e i suoi cittadini. Un messaggio che è arrivato tramite tutti i canali di comunicazione, da whatsapp a facebook. Segno inequivocabile di uno staff di professionisti che, anche nella comunicazione, hanno lavorato insieme al Sindaco Sandro Fallani. In questi primi giorni della Fase 2, i nuovi contagi sono stati o vicini a zero o non ci sono stati. Questa è la prova dell’ottimo lavoro della Giunta e del comportamento molto responsabile dei cittadini del comune più grande dell’hinterland fiorentino.

Sandro Fallani è il sindaco di Scandicci

Sindaco Fallani, è preoccupato per questa fase 2?

“Siamo nella fase del “già” e “non ancora”, una terra di mezzo molto delicata. Finalmente i nonni potranno riabbracciare i nipoti, in molti sono tornati al lavoro, si possono fare passeggiate. E’ un grande passo avanti rispetto al ‘lockdown’ ma non siamo ancora arrivati alla normalità e la strada non è in discesa. Dobbiamo riconquistate la nostra vita passo dopo passo. Ripeto siamo in un momento dove non possiamo gettare via tutte le fatiche che abbiamo fatto nel lockdown. Ci vuole tanto senso civico”.

Fiducioso?

“Certo. Vivere nella quasi normalità in mezzo al virus non è facile, ma la nostra comunità sta rispondendo bene”.

La comunicazione è stata un grande punto di forza di Scandicci: come è stata concepita?

“Ho uno staff di professionisti, non sono solo naturalmente. Ogni giorno alle 15 e 30 ci ritroviamo con protezione civile, polizia municipale e addetti ai lavori. Poi cerco, quando lo riteniamo più opportuno, di trasmettere agli scandiccesi notizie semplici e chiare”.

In questa fase 2 molti comuni hanno molte difficoltà con i buoni spesa, Scandicci ha le stesse difficoltà?

“Per fortuna no, abbiamo preso un’altra strada. Pacchi alimentari + buoni spesa. Possiamo arrivare fino a metà giugno: per noi è motivo d’orgoglio. Questa è stata una grande intuizione”.

Qual è la cosa che lo rende più ottimista?

“Torregalli non è più sotto pressione. Anche con l’ospedale c’è un rapporto quotidiano e ora c’è ottimismo. Quando, dopo 10 giorni dall’inizio dell’epidemia i malati e i contagi aumentavano in maniera esponenziale, non dormivo sonni tranquilli; ora sono più sereno perché vedo che i nostri sforzi sono ripagati”.

Qual è stata l’ordinanza che lo ha colpito di più?

“Da scandiccese chiudere il mercato del sabato. Per noi è un momento di aggregazione sociale, quella aggregazione che purtroppo mancherà anche nella Fase 2. Ora dobbiamo mantenere le distanze per poi in futuro ritornare alla normalità”.

Politicamente cosa è cambiato sotto il Covid?

“Noi Sindaci abbiamo un ruolo molto più importante, spesso andiamo al di là anche dalle fazioni politiche. Credo che questo rimarrà anche dopo la fine dell’epidemia”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Coronavirus, Fase 2, Sandro Fallani, Scandicci

Potrebbero interessarti anche

Adotta un cucciolo che diventerà un cane-guida
20 Gennaio 2023
Per un anno aveva picchiato i genitori: ora è accusato anche della morte della madre
16 Novembre 2022
Tenta di uccidere la nuora 38enne: arrestato anziano di 83 anni
30 Ottobre 2022

Info Lorenzo Mossani

Lorenzo Mossani, giornalista pubblicista dal 2006. Ha mosso i primi passi a Lady Radio e Metropoli nella redazione sportiva, ha diretto dal 2007 al 2010 il giornale online 055news.it e la rivista medica Healt Magazine. La sua vera passione è però il giornalismo sportivo, ambito nel quale ha collaborato e tuttora collabora con testate locali e nazionali. Coautore del saggio l'Amicizia edito da Aletti e della raccolta di poesie "verrà il mattino e avrà un tuo verso", ha pubblicato nel 2009 il libro "Non prendetemi solo a calci" dedicato al mondo della pallavolo. E' stato capo Ufficio Stampa per la Savino Del Bene, squadra militante nella serie A1 del Volley Femminile fino al 2018.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Colpito alla testa per aver chiesto a uno sconosciuto di non urinare in pubblico

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie

28 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy