• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Fine settimana “alcolico” in provincia. Denunciate tre persone, guidavano ubriache

5 Settembre 2022 // Luciano Mazziotta

Una aveva nel sangue un tasso di alcool quasi quattro volte superiore a quanto consentito dalla legge. Per tutti è scattato il ritiro immediato della patente

Un altro fine settimana di attività intenso quello appena andato in archivio per i Carabinieri impegnati in attività di controllo del territorio finalizzate a garantire la sicurezza degli utenti sulle strade e a reprimere l’attività di spaccio di sostanze illecite a tutela delle fasce più giovani. Nell’ambito di queste attività, nella notte tra venerdì e sabato scorso i militari del Radiomobile della Compagnia di Borgo San Lorenzo hanno proceduto al controllo di alcune persone, ferme nel parcheggio vicino ad un locale di Scarperia e San Piero, apparse da subito sospette per gli atteggiamenti tenuti. Durante le verifiche, i Carabinieri hanno trovato all’interno di una pochette per i trucchi sei dosi di hashish, per un peso complessivo superiore ai 4 grammi, procedendo al sequestro della sostanza e al deferimento della donna che li deteneva, italiana, residente in Mugello.

Sabato notte, invece, ad allertare il personale dell’Arma è stata una telefonata in cui si segnalava la guida pericolosa di un uomo tra Scarperia e San Piero, probabilmente per aver bevuto troppo. Gli uomini dell’Arma hanno subito rintracciato la vettura e una volta fermato il conducente lo hanno sottoposto all’alcoltest dal quale è venuto fuori un tasso alcolico pari a 2,55 grammi per litro, ben al di sopra del limite di legge consentito, cioè 0,5 G/l,.  La patente di  guida del conducente è stata immediatamente ritirata mentre la vettura è stata affidata a persona di fiducia. Entrambi i soggetti sono stati denunciati: la donna dovrà rispondere dell’ipotesi di spaccio di sostanze stupefacenti, l’uomo invece della guida in stato di ebbrezza.

Infine a Pontassieve e Rufina tre persone sono state denunciate a piede libero, con patenti ritirate, per guida in stato di ebbrezza. In due casi i provvedimenti sono scaturiti dopo altrettanti incidenti stradali lungo la strada statale 67. Nel primo caso, il conducente del veicolo, un 47enne, che aveva riportato un lieve trauma cranico, è risultato avere un tasso alcolico quasi 3 volte superiore ai limiti di legge; nel secondo, la guidatrice, una 45enne, che non aveva riportato lesioni, si è invece rifiutata di sottoporsi ai test ematici in ospedale. La terza denuncia riguarda, invece, un 23enne all’ingresso di Pontassieve dopo che aveva cercato di eludere il controllo, compiendo alcune infrazioni al codice della strada, il controllo nei suoi confronti: fermato dai militari del Radiomobile della Compagnia di Pontassieve e della Stazione di Londa, è stato trovato con un tasso alcolico quasi 4 volte superiore ai limiti di legge. per lui sono scattate, oltre al ritiro di patente, anche numerose contravvenzioni per le violazioni commesse.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Carabinieri, denunce, guida ebbrezza, provincia

Potrebbero interessarti anche

Colpito alla testa per aver chiesto a uno sconosciuto di non urinare in pubblico
29 Marzo 2023
In manette il ‘finto avvocato’ che truffava le donne anziane
28 Marzo 2023
Rubano oggetti religiosi da ex convento: scatta la denuncia per sette “urbex” fotografi
27 Marzo 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pnrr e Stadio, Nardella in Consiglio: ‘Rispettati tutti i criteri, mai avuto rilievi dalla Commissione’

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie

28 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy