• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Firenze chiusa per Covid-19

10 Marzo 2020 // La Martinella di Firenze

L'ingresso chiuso della chiesa di Santa Maria Novella

Dopo la conferenza stampa di ieri sera del premier Conte con l’inasprimento delle norme per impedire la diffusione del virus, ecco cosa si può fare e cosa no

Da ieri sera è attivo “L’Alert System” del Comune anche per l’emergenza Coronavirus. I fiorentini stanno ricevendo una telefonata del sindaco (a casa o sul cellulare, se registrato) con questo messaggio: “Salve sono il Sindaco Dario Nardella. In questo periodo il nostro Paese si trova ad affrontare un’emergenza sanitaria di grande impatto sociale, che coinvolge tutti e ci chiama ad un alto senso di responsabilità. È importante rispettare alcune regole per limitare la diffusione del contagio da coronavirus sul nostro territorio il più possibile. Per questo occorre limitare al massimo gli spostamenti che non siano strettamente necessari e evitare attività che comportino il contatto ravvicinato con altre persone. Inoltre, ricordo che chi proviene dalle zone a rischio epidemiologico del nostro Paese è obbligato a porsi in isolamento fiduciario volontario e comunicare il rientro al proprio medico curante o al numero unico dell’Azienda USL di riferimento 055/5454777 attivo dalle ore 8.00 alle ore 20.00. Vi ringrazio. Tutti insieme ce la faremo”.

Intanto però Firenze e più in generale la Toscana e l’Italia intera sono chiuse per Covid-19 dopo la conferenza stampa del premier Giuseppe Conte che ieri sera ha emanato un decreto urgente con norme ancora più stringenti per impedire la diffusione del virus: norme che saranno in vigore fino al 3 aprile prossimo.

Da stamani dunque anche in Toscana per potersi muovere da un comune all’altro si dovranno avere comprovati motivi di lavoro, salute e necessità (bisognerà presentare una giustificazione e una autocertificazione per il controllo). Bar, ristoranti e gelaterie dopo le 18 saranno chiusi. Ma la raccomandazione è quella di rimanere in casa e nei contatti con le persone di mantenere la distanza di almeno un metro. Chiusi i pub, le discoteche, le sale gioco, le sale bingo, i musei, i teatri, i cinema: vietate anche le celebrazioni religiose comprese matrimoni e funerali. Nelle giornate prefestive e prefestive poi, nelle grandi e medie strutture di vendita e negli esercizi commerciali all’interno dei centri commerciali e dei mercati, i bandoni resteranno tristemente abbassati. I negozi rimarranno aperti per fare la spesa, come aperti saranno anche gli uffici comunali anche se con restrizioni (https://www.comune.fi.it/). Il trasporto pubblico non subirà limitazioni, mentre palestre e  manifestazioni sportive subiranno uno stop.

Dopo il sindaco Nardella, in autoisolamento volontario ci sono anche l’assessore alla cultura Tommaso Sacchi e il presidente della Camera di Commercio Leonardo Bassilichi. Entrambi erano stati a Milano nei giorni scorsi. Stanno bene e non hanno alcuna sintomatologia.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Coronavirus, Covid-19, Firenze, Norme, Toscana

Potrebbero interessarti anche

Vaccinazioni al via, si parte il 2 ottobre
27 Settembre 2023
Guida auto senza assicurazione e revisione, ma è anche ricercato: arrestato
14 Settembre 2023
Nannarella abita a Firenze, ma è una invenzione per salvarsi da una storia di stalking e violenza
7 Settembre 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Asciuti prende a prestito Bossi e invita il Comune a coniare Fiorini metallici da convertire con l’Euro

29 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

La Madonna col Bambino lascia l’Accademia per ricomporre a Siena il trittico di Santa Chiara

29 Settembre 2023

Sport

Festa grande a Coverciano per la “Penna d’Oro” a Raffaello Paloscia

28 Settembre 2023

Spettacoli

50 anni e non sentirli: tributo dei Breathe Floyd a “The Dark Side Of The Moon” il 21 ottobre

27 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy