• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Firenze è Comune Plastic Free 2022, il premio questa mattina nel Salone dei Cinquecento

4 Giugno 2022 // Luciano Mazziotta

Erano in tutto 450 i comuni partecipanti. Gestione dei rifiuti e degli abbandoni, oltre alla dispersione nell’ambiente i criteri alla base del riconoscimento consegnato dalla omonima Onlus

Un momento della premiazione di oggi nel Salone dei Cinquecento

Firenze è uno dei 49 Comuni Plastic Free 2022 per l’impegno nella sensibilizzazione del territorio sul tema della dispersione dei rifiuti nell’ambiente, nella gestione dei rifiuti urbani e nella lotta agli abbandoni, nelle attività virtuose dell’ente e per la collaborazione con l’associazione Plastic Free. Sono questi i cinque criteri alla base del riconoscimento promosso dalla onlus PlasticFree che ha premiato oggi i 49 comuni italiani che si sono distinti per il proprio impegno verso l’ambiente. Alla premiazione, questa mattina nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, hanno preso parte la vicesindaca Alessia Bettini e l’assessore all’Ambiente Cecilia Del Re, che ha ricevuto il premio. “Il tema dei cambiamenti climatici e dell’invasione della plastica è un tema serissimo – ha detto la vicesindaca Bettini – rispetto al quale abbiamo poco tempo e dobbiamo tutti agire rapidamente. Una presa di coscienza arrivata soprattutto grazie ai giovani, che hanno mandato un segnale fortissimo alla politica e che negli ultimi anni è stato recepito. E’ sicuramente importante la politica, ma è necessario creare una cultura ambientale: gli amministratori devono contribuire a creare questa cultura, insieme a realtà come PlasticFree. E’ la sfida del terzo millennio: far capire che il gesto di ognuno di noi è importante quanto le iniziative che la politica deve mettere in atto”. 

Un comitato interno della onlus, grazie ad una scheda di valutazione composta da 26 punti e al supporto della relazione del referente locale, ha valutato oltre 450 Comuni, scegliendo i più virtuosi per la premiazione. I 49 Comuni selezionati sono stati suddivisi poi per livello di virtuosità, rispettivamente 1, 2 o 3 tartarughe. Le amministrazioni comunali che hanno superato positivamente le valutazioni hanno ricevuto un riconoscimento nella propria città attraverso la consegna di una bandiera e di un gagliardetto ufficiale Plastic Free  e sono state premiate durante l’evento nazionale di oggi a Firenze. 

“Un riconoscimento per il lavoro svolto dalla nostra amministrazione – ha detto l’assessore Del Re – che ci sprona ad andare avanti con i tanti piani e progetti che abbiamo messo in campo per la cura del nostro ambiente: dal nuovo piano di raccolta dei rifiuti ‘Firenze Città Circolare’, al piano per la riduzione della plastica monouso che stiamo attuando dentro e fuori alla pubblica amministrazione, alla Stoviglioteca per andare verso i rifiuti zero. Tutto questo però non sarebbe possibile senza la collaborazione dei cittadini e di associazioni come Plastic Free, che con giornate e iniziative di plogging ed educazione ambientale ci aiuta nel diffondere i comportamenti corretti da tenere per rispettare il territorio in cui viviamo. Più che dalla plastica, che se recuperata correttamente può essere riutilizzata, dobbiamo liberarci dalla inciviltà dei cittadini: è la dispersione della plastica e dei rifiuti nell’ambiente il comportamento che va combattuto”. Oltre a Firenze gli altri comuni premiati della Toscana sono: Empoli (Fi), Prato e San Casciano in Val di Pesa (Fi).

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:comuni, Firenze, Plastic Free, premio

Potrebbero interessarti anche

Pistoia e Firenze celebrano Mauro Bolognini
27 Giugno 2022
Insieme in nome di un nuovo patto per la mobilità
6 Giugno 2022
A Castel Ruggero si producono i migliori oli Dop del Chianti ​
2 Giugno 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Furti in abitazione e in strutture ricettive: i Carabinieri arrestano tre uomini

27 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni

25 Giugno 2022

Arte e cultura

L’omaggio di Patti Smith al David e a Michelangelo

28 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy