• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Firenze e Dicomano, altre due anziane truffate

16 Marzo 2023 // Luciano Mazziotta

Identico il sistema usato: il collaboratore del finto avvocato che convince le vittime a consegnare gioielli o denaro in cambio del rilascio di un familiare trattenuto a causa di un sinistro. E continuano gli incontri informativi dei Carabinieri

Continua l’ondata di truffe nei confronti delle persone anziane. E il trucco è quasi sempre lo stesso: il finto maresciallo o avvocato che telefona o si reca nell’abitazione del malcapitata chiedendo soldi oppure preziosi per rilasciare il figlio oppure il nipote trattenuti a causa di un incidente stradale che avrebbe provocato. Vittima dell’ennesimo raggiro con questo sistema pochi giorni fa è stata una 68enne che si è rivolta ai Carabinieri di Dicomano raccontando quanto le era capitato. Il sedicente avvocato si era presentato davanti alla porta di casa dell’anziana e con la scusa di far rilasciare la figlia, arrestata dalle forze dell’ordine, aveva indotto la donna a consegnare gioielli e preziosi necessari, a suo dire, per far tornare la figlia in libertà. La donna ha compreso di essere stata raggirata solo diversi minuti dopo, quando è riuscita a contattare la figlia e raccontarle quanto era accaduto. Indagini in corso da parte dei militari della Stazione di Dicomano.

Stesso copione ieri pomeriggio a Firenze: stavolta a farne le spese è stata una donna di 69 anni presentatasi alla Stazione di Firenze SMN dell’Arma denunciando di essere stata raggirata. Anche qui, previa telefonata, uno sconosciuto si era presentato dall’anziana come sedicente collaboratore di un avvocato convincendo la donna a consegnare monili in oro per un valore di circa 2.500 euro e carte di pagamento una delle quali veniva a utilizzata per prelevare ulteriori 500 euro allo sportello bancomat. Il tutto serviva per rilasciare il figlio trattenuto presso un commissariato a seguito di un sinistro stradale. Naturalmente non era vero niente. Anche qui la donna si è accorta del raggiro solo dopo che il presunto assistente si era dileguato. Indagini in corso da parte degli uomini dell’Arma per individuare gli autori della truffa. I due episodi, forse, potrebbero essere collegati date le modalità praticamente uguali con le quali sono stati condotti e a colpire seppure a distanza potrebbero essere stati gli stessi malintenzionati.

E continuano anche le iniziative di sensibilizzazione dei Carabinieri per evitare questo odioso tipo di reato. Dopo l’incontro svoltosi alla Chiesa di Santa Lucia a Firenze, nelle prossime settimane sarà la volta proprio di Dicomano con  i parrocchiani della Pieve di Santa Maria e la Chiesa di Sant’Antonio Abate. Analoghe iniziative verranno tenute nei presidi territoriali del Mugello

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Carabinieri, dicomano, Firenze, truffe anziani

Potrebbero interessarti anche

Presa dai Carabinieri la banda dei ladri seriali
21 Marzo 2023
I Carabinieri recuperano a tempo di record la Madonna di Loreto rubata a San Lorenzo
20 Marzo 2023
Furti in hotel e ristorante, arrestata ladra seriale
18 Marzo 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Salta Del Re, Nardella avoca a sé le sue deleghe

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Presa dai Carabinieri la banda dei ladri seriali

21 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

l’1 e il 2 aprile apertura straordinaria di Casa Spadolini al Pian dei Giullari

20 Marzo 2023

Sport

Il 19 torna l’appuntamento con “Per sempre Alfredo”

13 Marzo 2023

Spettacoli

“Me contro Te”, doppio appuntamento al Mandela Forum

21 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy