• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Firenze sostiene i suoi anziani: un milione ai familiari caregivers

7 Ottobre 2019 // Luciano Mazziotta

Il sindaco Nardella e l’assessore Vannucci: “E’ una misura che ci sta a cuore. Vogliamo essere vicino alle famiglie”

Andrea Vannucci e il sindaco Dario Nardella

Firenze sostiene i suoi anziani e si schiera al fianco dei familiari che si prendono cura dei propri cari non autosufficienti, confermando anche quest’anno i contributi economici per i familiari caregiver che passano dagli 800mila euro del 2018 al milione stanziato adesso con un incremento quindi del 25% delle risorse a disposizione.

L’iniziativa è stata attivata per la prima volta l’anno scorso raccogliendo ben 285 domande: di queste poi ne sono state ammesse 271 per una spesa complessiva appunto di 800mila euro. “Questa misura – spiegano il sindaco Dario Nardella e l’assessore al Welfare e Sanità Andrea Vannucci ci sta molto a cuore – e ha dato ottimi risultati lo scorso anno. La nostra volontà è stare vicino alle famiglie nel loro percorso di assistenza agli anziani. L’apporto della rete familiare, in integrazione con i servizi pubblici sociosanitari, è di fondamentale importanza per garantire un’idonea copertura assistenziale agli anziani non autosufficienti nell’ambito delle mura domestiche che eviti o ritardi l’attivazione di percorsi di tipo residenziale”.

Il concorso riguarderà la continuità della prestazione per i beneficiari 2018 e in subordine per le persone in lista d’attesa per il contributo di sostegno alle cure familiari. Il bando uscirà a breve e sarà pubblicato sulla Rete civica del Comune (www.comune.fi.it) e sul sito della Società della salute di Firenze (http://www.sds.firenze.it/).

“Questo contributo economico – aggiunge ancora Vannucci – è un atto concreto di welfare familiare. Coloro che assistono a casa un anziano devono sapere che non sono soli e che noi siamo al loro fianco”.

L’importo è determinato in base all’Isee della persona anziana non autosufficiente che beneficia del supporto assistenziale del familiare caregiver. E’ forfettario ed è erogato in un’unica soluzione, va da un minimo di mille euro annue (Isee da 32.500,01 a 37.500 euro) a un massimo di 4mila euro (Isee 0-7.500 euro). Il familiare caregiver dovrà essere garante della necessaria assistenza finalizzata alla permanenza a domicilio. Dovrà avere un’età maggiore di 18 anni, essere non occupato, pensionato o impegnato in attività lavorativa per non oltre 20 ore settimanali. Inoltre non dovrà essere stato valutato non autosufficiente con alto indice di gravità.

A Firenze gli anziani (età superiore ai 65 anni) sono 101.552 su 376.529 abitanti, pari al 27% della popolazione. Quelli in carico ai Servizi sociali sono circa 5.500, il 42,3% del totale dei circa 13.000 utenti generali assistiti.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Andrea Vannucci, Anziani, Caregivers, Contributo, Dario Nardella, Familiari

Potrebbero interessarti anche

Rimpasto di Giunta, l’amarezza di Del Re e Martini
2 Luglio 2022
Caso Pereira, Nardella difende il sovrintendente
14 Giugno 2022
A Firenze in mostra ‘La Pace di Kiev’ di Canova
10 Maggio 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Doppia aggressione con ferimento

3 Luglio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

Street art, gli studenti dell’Accademia dipingono sui piloni del Ponte all’Indiano

3 Luglio 2022

Sport

A Firenze i Campionati Mondiali di Calcio Camminato

1 Luglio 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy