• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Firenze tende la mano ai migranti della Sea Watch

28 Giugno 2019 // Luciano Mazziotta

L’assessore al welfare Vannucci pronto ad accoglierne 12: “Non si lasciano esseri umani in mare”

Firenze tende la mano ai migranti della Sea Watch, la nave dell’Ong tedesca ferma ormai da diversi giorni con 42 persone a bordo di fronte al porto di Lampedusa in attesa dell’autorizzazione della Capitaneria di porto ad attraccare. E lo fa attraverso le parole dell’assessore al welfare Andrea Vannucci che sul suo profilo Facebook offre la disponibilità del comune, in pieno accordo con il sindaco Dario Nardella, ad accogliere 12 richiedenti asilo.

Vannucci al centro fra gli assessori Funaro (sx), Del Re e Sacchi (dx). Dietro di lui il sindaco Nardella

L’iniziativa segue di poche ore quella del primo cittadino livornese Luca Salvetti che, pure lui su Facebook, in un lungo post, aveva aperto per così dire in modo “civico” il porto di Livorno alla Sea Watch beccandosi le ire del ministro dell’Interno Matteo Salvini. Salvetti aveva ribadito che “Livorno è la città delle Nazioni, democratica e tollerante, per definizione e per nascita. Il mare non è un confine, ma apertura e accoglienza”. “Firenze – scrive Vannucci – si affianca a Livorno e tende la mano ai migranti della #SeaWatch, uomini e donne che possono anche rischiare la vita e hanno bisogno di assistenza”.

E a seguire arrivano le rezioni di solidarietà affidate alle parole del governatore della Toscana Enrico Rossi, dell’assessore regionale alla salute Stefania Saccardi e del sindaco Nardella che senza troppi giri di parole a Salvini manda a dire che “con questo Governo l’Italia non accoglie chi chiede asilo politico o chiede il rispetto dei diritti umanitari e non espelle chi, immigrato irregolare, delinque e viola  sistematicamente le leggi”. Conclude Vannucci: “Non si lasciano esseri umani in mare. La nostra storia è quella di una città aperta e per questo siamo già pronti ad accogliere 12 delle 42 persone a bordo. Al contempo chiediamo al Governo di affrontare e gestire concretamente il fenomeno dell’immigrazione partecipando attivamente ai vertici dell’UE per ottenere una condivisione delle responsabilità da parte di tutti i paesi europei nessuno escluso”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Andrea Vannucci, Dario Nardella, Luca Salvetti, Matteo Salvini, migranti, seawatch

Potrebbero interessarti anche

Svolta Firenze: no a nuovi hotel in Centro, servizi raggiungibili in 15 minuti, paletti per affitti brevi
9 Gennaio 2023
Il Natale del sindaco Nardella fra i doni al Meyer e alla Casa Famiglia San Paolino
24 Dicembre 2022
Segreteria Pd, Nardella rinuncia per Bonaccini: coordinerà la ‘mozione’ del Governatore emiliano
3 Dicembre 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi

31 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy