• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Furti in chiese di Firenze e Arezzo, un fermo e due denunce

29 Aprile 2022 // La Martinella di Firenze

Nell’arco di due settimane il ladro si era appropriato di statue, dipinti, candelabri e altri oggetti sacri. Denunciati dai Carabinieri anche un rigattiere e un ricettatore

Nell’arco delle due ultime settimane aveva compiuto furti a ripetizione all’interno di chiese di Firenze, Bagno a Ripoli, Scandicci e Monte San Savino in provincia di Arezzo appropriandosi di statue, dipinti e candelabri. Ma le indagini dei Carabinieri della Stazione di Firenze Galluzzo, coadiuvati dai colleghi del Nucleo TPC di Firenze, sono riusciti a interromperne l’attività  e a identificarlo grazie anche ai filmati di circuiti di videosorveglianza comunale e privata situati nei pressi della chiesa di San Felice a Ema. Si tratta di un  fiorentino di 46 anni riconosciuto anche nelle riprese dei furti eseguiti nelle altre chiese per il quale la Procura fiorentina, che ha coordinato le indagini, ha emesso un provvedimento di perquisizione locale e personale. Una volta individuato il luogo temporaneo di dimora dell’uomo, i Carabinieri sono riusciti a rinvenire numerosi oggetti sottratti ai luoghi di culto.

Le successive indagini hanno poi portato ad eseguire accertamenti su un soggetto rumeno, residente a Firenze, che – in base alle informazioni acquisite – avrebbe più volte svolto la funzione di ricettatore per conto del fermato. Nel corso di una ulteriore perquisizione eseguita presso l’abitazione di quest’ultimo, i militari rinvenivano un ingente quantitativo di beni di dubbia provenienza, tra oggetti sacri, statue, dipinti, tappeti e materiale di varia natura. Tra questi c’erano anche altri beni ritenuti sottratti dal fermato in alcune chiese fiorentine. Il restante materiale veniva sottoposto a sequestro penale. Ma nell’abitazione i militari individuavano anche un terzo uomo, di professione rigattiere, che negli ultimi giorni avrebbe acquistato dal cittadino rumeno alcuni manufatti oggetto dei furti che avrebbe compiuto il soggetto fermato, per poterli poi piazzare sul mercato. dell’Arma. Al termine delle operazioni condotte i Carabinieri procedevano al fermo dell’uomo ritenuto responsabile dei furti, ritenendo concreto il pericolo di reiterazione del reato e di fuga, anche attesa la difficoltà di individuarne l’attuale luogo di dimora utilizzato e comunque temporaneo. Il 46enne, portato a Sollicciano, veniva sottoposto ad interrogatorio di garanzia, all’esito del quale il GIP presso il Tribunale di Firenze emetteva a suo carico ordinanza di custodia cautelare in carcere. Gli altri due soggetti individuati venivano invece denunciati a piede libero per il reato di ricettazione. Il procedimento è attualmente pendente in fase di indagini e l’effettiva responsabilità della persona destinataria della misura cautelare, in uno con la fondatezza delle ipotesi d’accusa mosse a suo carico, saranno vagliate nel corso del successivo processo. Non si escludono ulteriori sviluppi investigativi e probatori, anche in favore delle persone sottoposte ad indagini.

Argomenti:Carabinieri, chiese, denunce, fermo, Firenze, furti

Potrebbero interessarti anche

Carabinieri, il Generale Falferi lascia il comando della Legione Toscana
10 Aprile 2025
In trasferta dalla Campania rubavano fari e navigatori satellitari dalle auto in sosta
4 Aprile 2025
Ai domiciliari aggredisce la madre e il suo compagno, poi gli trovano la droga: arrestato
18 Marzo 2025

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy