• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Furti nelle auto, vetri rotti, microcriminalità: i Cittadini Attivi chiedono un presidio H24

24 Aprile 2023 // Luciano Mazziotta

Grande partecipazione all’incontro organizzato al Circolo Pescetti dopo i ripetuti episodi verificatisi nel rione. Presenti anche l’ex dirigente di Polizia Sbenaglia e il presidente di Leopolda Viva Matino

Grande e vivace partecipazione all’incontro pubblico promosso dal comitato Cittadini Attivi di San Jacopino, tenutosi allo storico Circolo Pescetti  di Via Bellini. L’invito era stato rivolto alle istituzioni locali della pubblica amministrazione  e alle forze dell’ordine  con le quali la cittadinanza accorsa molto  numerosa ha avuto un proficuo confronto  segnalando  le maggiori criticità. All’ordine del giorno naturalmente il problema sicurezza e in particolar modo i ripetuti furti dalle auto parcheggiate nei vie del rione che negli ultimi mesi hanno conosciuto una vera e propria escalation con alcuni proprietari di veicoli che si sono ritrovati i finestrini spaccati e le macchine rovistate anche due o tre volte nell’arco di quindici giorni. Furti che si risolvono in molti casi con un danno che supera ampiamente il valore degli oggetti eventualmente asportati dagli abitacoli.

Presenti l’Assessore alla mobilità del comune di Firenze  Stefano Giorgetti , il Maresciallo Andrea Esposito comandante stazione carabinieri Firenze S.M. Novella, il dott. Riccardo Peruzzi e Zammarelli di Alia spa , Aldo Cursano  Presidente Fipe  Confcommercio. Nel dibattito è intervenuto anche Roberto Sbenaglia, già primo dirigente Polizia di Stato andato in pensione lo scorso settembre, di cui si era parlato come possibile comandante della Polizia Municipale prima dell’arrivo dell’attuale Francesco Passaretti: tanti gli applausi riscossi e moltissima vicinanza vicinanza da parte dei numerosissimi cittadini convenuti.

Stefano Giorgetti

Oltre alla sicurezza si è parlato anche dei molteplici casi di danneggiamenti ai veicoli, gomme tagliate e di tutti quei reati cosiddetti di “microcriminalità” che ormai si susseguono senza soluzione di continuita a San Jacopino, Porta al Prato e nella zona della Leopolda provocando allarme e preoccupazione nei residenti. Una situazione non più sostenibile per la quale è stata chiesta una maggiore presenza delle forze dell’ordine in orario serale e notturno. Significativo l’intervento dell’avvocato Matino, presidente della associazione Leopolda Viva che ha deciso di ingaggiare vigilantes privati a proprie spese i quali effettuano più giri notturni nell’area tra l’ex stazione e le Cascine come deterrenza contro i malintenzionati. Ultimo ma non meno importante il problema dell’ubriachezza molesta e del caos notturno in via Doni, via Ponte alle Mosse e piazza Dallapiccola. Anche qui i residenti hanno chiesto una maggiore attenzione da parte delle forze dell’ordine.

Roberto Sbenaglia e Nadia Fondelli, giornalista moderatrice dell’incontro

Giorgetti ha illustrato i lavori per la nuova rotatoria in via Benedetto Marcello intersezione Palestrina e Cristofori per mettere in sicurezza la viabilità entro l’estate: nel mese di Maggio riprenderanno i lavori sul viale Redi del cordolo centrale  che saranno eseguiti in due parti: inoltre sul viale sarà posizionato un Autovelox, un sofisticato sistema poi sanzionerà le auto che passano con il semaforo rosso  all’incrocio Doni-Redi che sanzionerà chi passa con il rosso . I cittadini sono tornati a richiedere con insistenza l’installazione delle telecamere di sicurezza in altri strategici punti del Rione convinti della loro efficacia nel contenimento degli  episodi di criminalità e auspicando una presenza  più assidua anche da parte della Polizia Municipale e Forze dell’ordine  per garantire la sicurezza e legalità.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Comitato Cittadini attivi, furti auto, incontro, sicurezza

Potrebbero interessarti anche

Vola giù dal terzo piano dell’hotel occupato: residenti e FdI chiedono lo sgombero immediato
29 Maggio 2023
Furti su auto in sosta, bloccato dalla Polizia era già stato arrestato altre tre volte
27 Maggio 2023
Spaccio sul greto del Mugnone, per San Jacopino non c’è pace
25 Maggio 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Blitz di Antidegrado e Polizia: sequestrati oltre due chili di cocaina e 54mila euro

3 Giugno 2023

Interventi

Comitato Vitabilità: ‘Cara Soprintendente, Campo di Marte non ha alcun aspetto di degrado’

27 Maggio 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Al via dal 5 giugno “School for future” il festival dell’ITT Marco Polo

2 Giugno 2023

Sport

Uno stadio per la socialità: il Lebowsky trova casa negli impianti della Trave

27 Maggio 2023

Spettacoli

Cacciucco alla livornese per Bobo Rondelli in concerto a Prato

1 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy