• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Furto a casa di un’anziana: la Polizia arresta cinque uomini a Coverciano

25 Agosto 2022 // Luciano Mazziotta

Il gruppo avrebbe agito con un rodato modus operandi, indossando anche auricolari per comunicare in tempo reale tra esecutori materiali, palo e autisti dei mezzi: restituita alla vittima l’intera refurtiva

Furto aggravato in appartamento, in concorso. Con questa accusa la Polizia ha arrestato cinque cittadini peruviani di età compresa tra i 35 e i 60 anni. Il gruppetto è stato fermato dai “Falchi”, le speciali unità in borghese della Questura, tra via Pacinotti e via Piacentina mentre, a bordo di due autovetture, si stava allontanando dopo un colpo messo a segno nell’abitazione di un’anziana a Coverciano. Da mesi infatti gli investigatori di via Zara battono le strade cittadine con auto e moto civetta per contrastare, insieme alle altre pattuglie sul territorio, il fenomeno estivo dei furti in appartamento e delle truffe agli anziani. L’attività rientra nell’ambito del piano “Estate Sicura” voluto e disposto in tutta la provincia dal Questore Maurizio Auriemma e che solo alcune settimane fa si era già concretizzato con l’arresto, da parte degli stessi agenti, di tre persone dopo una truffa e una tentata truffa a donne anziane tra Novoli e Le Cure. Questa volta l’attività investigativa ha portato i Falchi a Coverciano, dove intorno alle 12 di ieri hanno rintracciato in strada un paio di autovetture sospette con due uomini al volante e, poco distante, in prossimità di una fermata dell’autobus, una terza persona con gli auricolari e che si sarebbe guardata intorno, pronta ad avvisare gli altri in caso di problemi.

I poliziotti si sono quindi appostati e, dopo qualche minuto, hanno notato una signora avvicinarsi ad un palazzo; una volta attraversato il giardino condominiale la donna ha incrociato altri due uomini che, mentre uscivano dallo stabile, l’avrebbero anche salutata cordialmente. Quest’ultimi sono saliti insieme al “palo” sulle auto tenute d’occhio dalla Polizia e tutti e cinque si sono allontanati rapidamente. La Polizia di Stato è entrata subito in azione: alcuni agenti hanno accertato che era appena stato svaligiato proprio l’appartamento della donna vista rincasare poco prima; nel frattempo, altre pattuglie hanno invece raggiunto e fermato in sicurezza le due auto, dall’interno delle quali è saltato fuori il bottino del furto appena commesso: borselli, documenti, orologi, bracciali ed elettrodomestici di vario tipo oltre a tre paia di guanti, alcuni cacciaviti, una tronchese e un piede di porco con il quale era stata verosimilmente forzata e scardinata la porta della vittima. L’intera refurtiva è stata subito restituita anziana, mentre i cinque cittadini stranieri sono finiti tutti in manette.

Secondo quanto ricostruito dalla Squadra Mobile, gli arrestati sarebbero stati, poco prima, anche protagonisti di un tentato furto in un condominio a Gavinana dove, dopo essere stato forzato il portone principale, il gruppetto non sarebbe però andato oltre, probabilmente a causa di un contrattempo o dell’improvviso arrivo di qualche residente. I poliziotti hanno poi  approfondito la vicenda, sequestrando infine in zona Stadio, in una delle dimore fiorentine degli indagati, oltre un migliaio di euro in contanti, gioielli e tutta una serie di oggetti (tra i quali anche apparecchiature elettroniche e una decina di orologi di marca) che non escludono essere il provento di altri analoghi furti, per i quali sono già in corso accertamenti per individuare le possibili vittime.   

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:anziana, appartamento, arresti, coverciano, furto, Polizia

Potrebbero interessarti anche

Rubano oggetti religiosi da ex convento: scatta la denuncia per sette “urbex” fotografi
27 Marzo 2023
Uno faceva il palo, l’altro apriva le casseforti in 18 secondi: arrestati
25 Marzo 2023
I Carabinieri recuperano a tempo di record la Madonna di Loreto rubata a San Lorenzo
20 Marzo 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pnrr e Stadio, Nardella in Consiglio: ‘Rispettati tutti i criteri, mai avuto rilievi dalla Commissione’

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie

28 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy