• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Giacomo e quel desiderio di stare da solo davanti alla Venere

4 Maggio 2021 // La Martinella di Firenze

Riaperti oggi gli Uffizi dopo oltre due mesi di chiusura con le nuove sale e un sistema diverso di accesso. In appena un’ora già 100 visitatori e 1.516 in tutta la giornata, mentre sono mille al giorno le prenotazioni per le date diffuse in tutto il 2021

Il direttore Eike Schmidt accoglie Giacomo e Monica, primi visitatori questa mattina degli Uffizi riaperti

“Voglio stare un po’ da solo con la Venere, sono tanti giorni che ci penso”. Poi, con un sorriso, canta Vecchioni: “Fissare un quadro per ore ed ore , fino ad avere i brividi dentro al cuore …”. Giacomo ha 40 anni ed è di Pesaro, impiegato in cassa integrazione  che si è “convertito” in rider. E’ stato il primo assieme alla sua compagna, Monica di 48, a varcare questa mattina la soglia dei “nuovi” Uffizi finalmente riaperti al pubblico dopo oltre due mesi di chiusura. Dietro di loro in paziente attesa due ragazze pechinesi di stanza a Firenze si scattano selfie sotto il loggiato vasariano. Sono Kai Dong 21, allieva dell’Accademia di Belle Arti e Wang Te, 29, studentessa di conservazione e valorizzazione e restauro. “Non vediamo l’ora di poterci immergere nella bellezza degli Uffizi”, confidano, un po’ emozionate.

Alle 8.15 in punto il direttore Eike Schmidt ha aperto personalmente i battenti e ha dato il benvenuto ai primi visitatori. Nella prima ora di riapertura sono stati già 100 quelli che hanno varcato la soglia di ingresso e 1.516 alla fine della giornata: 725 le prenotazioni per il “Day One” della pinacoteca. “C’è grande sete di cultura – dice Schmidt -. Al giardino di Boboli tra sabato e domenica ci sono stati 4000 visitatori. Qui agli Uffizi, stamani, abbiamo avuto un centinaio di visitatori già entro la  prima ora di apertura. Adesso attendiamo il ritorno degli americani, e, quando sarà il momento, saremo pronti ad accogliere i turisti europei. Il nostro auspicio, in questa bella giornata, è che la ripresa possa essere solida e permanente. Noi siamo ottimisti”. Intanto, le prenotazioni continuano a correre: se ne stanno registrano circa un migliaio al giorno per date diffuse in tutto il 2021.

Argomenti:nuove sale, prenotazioni, riapertura, Uffizi

Potrebbero interessarti anche

La Cooperativa Libertas Quaracchi cerca un imprenditore per rilanciare il suo punto ristoro
28 Febbraio 2025
Riapre il 15 gennaio l’anagrafe decentrata a Santa Croce. Prenotazioni on line da giovedì
31 Dicembre 2024
Pareti vuote come al tempo dei Medici: ecco il nuovo Corridoio Vasariano visitabile da oggi
21 Dicembre 2024

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy