• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Giammarco Modi nuovo presidente della Fipav Toscana

1 Marzo 2021 // Luciano Mazziotta

Il nuovo Comotato Regionale Fipav della Toscana

E’ stato eletto dall’assemblea delle 230 società della regione. In Consiglio entrano Stefano Berlincioni, Alessandro Del Seppia, Claudia Galigani, Riccardo Parolai, Tiziano Silei e Gianni Taccetti

Giammarco Modi è il nuovo presidente del Comitato Regionale toscano della Fipav, la Federazione Italiana Pallavolo. Lo hanno eletto le 230 società della Toscana riunite in assemblea generale tenutasi lo scorso 28 febbraio. Sostituisce Elio Sità che dopo 18 anni di guida ininterrotta del Comitato ha deciso di candidarsi al Consiglio Federale, le cui elezioni si svolgeranno domenica 7 marzo.

Modi guiderà la Fipav regionale per il prossimo quadriennio olimpico 2021-2024. Il suo nome è stato proposto dai Presidenti Territoriali e dallo stesso Presidente Regionale uscente. Oltre al neo presidente sono stati eletti anche sei consiglieri Stefano Berlincioni, Alessandro Del Seppia, Claudia Galigani, Riccardo Parolai, Tiziano Silei e Gianni Taccetti, oltre al revisore Francesco Lascala. L’assemblea regionale è stata anche l’occasione per rinnovare i comitati territoriali che adesso sono guidati da Claudia Frascati (Firenze, riconfermata), Alfredo Caini (Comitato Etruria), Roberto Ceccarini (Basso Tirreno) e Roberto Giorgi (Comitato dell’ Appenino).

“Quella che presentiamo oggi – ha detto Modi – è infatti una squadra rappresentativa di tutte le 230 società della nostra regione che pur partendo in salita, ce la metterà tutta per arrivare in cima insieme a tutti i sodalizi. Insieme a una coesione e a una uniformità di vedute che devono essere alla base del lavoro di tutti nei prossimi quattro anni”. Dopo aver espresso la vicinanza a tutte le società a causa dell’emergenza Covid e della difficile situazione che stanno attraversando in questo momento Modi ha esposto le linee programmatiche del suo mandato a cominciare dal settore scuola e promozione, dalla valorizzazione di dirigenti, atleti, tecnici e settore arbitrale  “in modo che la Toscana possa tornare a recitare il ruolo che le compete a livello nazionale”. Senza dimenticare il Sitting Volley, la pallavolo paralimpica che nella nostra regione ha un’eccellenza femminile nel Dream Volley Pisa. “Molto potrà essere fatto tramite le società – ha concluso Modi – affinché questa disciplina, ricca di tanti messaggi positivi, possa raggiungere la visibilità che le spetta”.

Argomenti:assemblea, Comitato, Fipav Toscana, pallavolo, sport, volley

Potrebbero interessarti anche

Barsanti e Pirandello, arrivano i nuovi spogliatoi
8 Novembre 2024
Domani a Coverciano il Presidente Malagò consegna delle Stelle al Merito Sportivo
4 Novembre 2024
Ex Gkn, un mese per verificare o abbandonare il progetto di reindustrializzazione
14 Ottobre 2024

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy