• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Giani firma lo stato d’emergenza regionale per l’Alto Mugello

19 Maggio 2023 // Luciano Mazziotta

Il Governatore toscano questo pomeriggio a Firenzuola per rendersi conto della situazione. Intanto la protezione civile ha prorogato il codice giallo fino a domani notte per una nuova perturbazione

Firmato lo stato d’emergenza regionale per il maltempo nell’Alto Mugello. Lo ha comunicato il Governatore toscana Eugenio Giani che stamani insieme all’assessora alla protezione civile Monia Monni ha fatto il punto sul maltempo per poi recarsi a Firenzuola, uno dei comuni colpiti nell’area insieme a Marradi, Palazzuolo sul Senio  e San Godenzo. “Il ministro Musumeci – ha spiegato – mi ha dato la disponibilità a esaminare tutti gli atti affinché martedì in Cdm anche questi comuni della Romagna toscana possano avere il giusto sostegno dello Stato per il ripristino della situazione emergenziale”

Monni ha aggiunto che, parallelamente, “si stanno attivano le procedure per lo stato di emergenza nazionale”, che dovrebbe essere dichiarato martedì in uno specifico Dpcm sull’Emilia-Romagna in cui potrebbero rientrare anche dai comuni della Toscana interessati  da 180 frane in due giorni. “La situazione in Alto Mugello rimane critica – ha spiegato l’assessora Monni-; le previsioni meteo per oggi e domani non ci aiutano;  non sono previste piogge intense ma si innestano in una situazione complicata con 500 persone  ancora isolate. Soltanto per le strade provinciali si parla di decine di milioni, il numero di frane è ingente e ancora dobbiamo valutare i danni alle strade comunali”.

Giani e Monni firmano lo stato d’emergenza nazionale

Monni ha  voluto ringraziare tutto il sistema regionale di protezione civile impegnato in Emilia  a Romagna. “A Conselice – ha detto l’assessora-,  da oggi, e finché sarà necessario invieremo almeno 50 volontari ogni giorno per dare  il nostro contributo a questa situazione davvero drammatica” E a chi tenta di fare polemica  e addita gli ambientalisti del no risponde invitando tutti a “mettersi al lavoro e pensare a risposte che siano integrate, che aumentino la resilienza dei territori  e combattano i cambiamenti climatici”. Che poi ha aggiunto: “La situazione che viviamo è  eccezionale  e  ha bisogno di risposte eccezionali. Ogni anno – ha ricordato poi l’assessora  investiamo soltanto in manutenzione 100milioni di euro, abbiamo 600milioni di opere in corso  e in fase progettuale avanzata. Investiamo molto in difesa del suolo. Il rischio zero non esiste ed è giusto informare i cittadini perché il rischio residuo esiste e va gestito attraverso i piani di protezione civile, l’informazione, la consapevolezza dei cittadini che devono sapere dove sono e a che rischi sono esposti, come  comportarsi nelle situazioni meteo estreme che saranno sempre di più. Al di là dell’impegno , se non si mettono in campo tutte quelle misure che insieme concorrono alla mitigazione del rischio, io credo che si faccia inutile polemica”.

Intanto, a seguito di una nuova perturbazione che porterà ancora tempo instabile, con piogge sparse, deboli o moderate, attese già dalla tarda sera di venerdì 19 e per la giornata di domani, sabato 20, la sala operativa della protezione civile regionale ha prorogato il codice giallo per rischio idraulico e idrogeologico del reticolo minore per la Romagna Toscana con validità fino alla mezzanotte di sabato 20 maggio.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:alto mugello, eugenio giani, Firenzuola, firma, maltempo, stato d'emergenza regionale

Potrebbero interessarti anche

Infrastrutture, Giani: “Firma punto di svolta per la realizzazione delle opere”
20 Maggio 2023
Intesa Salvini-Giani al Mit. Terze corsie su A1 (Incisa-Valdarno) e A11 (Fi-Pt): pronti tre miliardi
19 Maggio 2023
Maltempo, domani il sopralluogo di Nardella nell’Alto Mugello
17 Maggio 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Blitz di Antidegrado e Polizia: sequestrati oltre due chili di cocaina e 54mila euro

3 Giugno 2023

Interventi

Comitato Vitabilità: ‘Cara Soprintendente, Campo di Marte non ha alcun aspetto di degrado’

27 Maggio 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Al via dal 5 giugno “School for future” il festival dell’ITT Marco Polo

2 Giugno 2023

Sport

Uno stadio per la socialità: il Lebowsky trova casa negli impianti della Trave

27 Maggio 2023

Spettacoli

Cacciucco alla livornese per Bobo Rondelli in concerto a Prato

1 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy