• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Giani: “Olimpiadi 2032? Facciamole in Toscana e in Emilia Romagna”

10 Settembre 2019 // Luciano Mazziotta

E dopo la proposta Firenze-Bologna il sindaco Nardella rilancia: “Le due città insieme possono diventare il terzo polo italiano”

Olimpiadi 2032 tra Firenze e Bologna? Una grande idea che potrebbe diventare ancora più grande se si allargasse l’orizzonte dalle due splendide città alla Regione Toscana e all’Emilia Romagna.

Il Presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani

Lo sostiene il Presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani che ieri a Palazzo Vecchio, a margine della conferenza stampa per i 115 anni del Gonfalone e della Famiglia di Palazzo, ha rilanciato la proposta fatta dal sindaco Dario Nardella al suo collega bolognese Virginio Merola allargandola però a tutto il territorio di riferimento e non soltanto alle due città capoluogo di regione.

Un vecchio pallino quello del numero uno di Palazzo del Pegaso che già tre anni fa, dopo lo stop alla candidatura di Roma 2020 dato dalla Giunta Raggi, aveva proposto Firenze 2024. Ma che oggettivamente era poco praticabile. Adesso invece la possibile alleanza fra le due regioni potrebbe portare a qualcosa di più di un semplice pour-parler.

“Più che tra Firenze e Bologna – conferma Giani – vedo un’alleanza fra Toscana ed Emilia Romagna perché ritengo che tanti sport d’acqua presenti ai giochi olimpici dovrebbero essere fatti nella nostra incomparabile costa. Quindi dico: bravo Dario, l’idea di Firenze 2032 è bella ma sposiamo la Toscana nella sua interezza con l’Emilia Romagna e le gare d’acqua facciamole sulla costa. Pensate a cosa potrebbero essere le gare di vela a Punta Ala o quelle di nuoto sulla lunga distanza all’Argentario. Potrebbe essere davvero una bella operazione”.

Dario Nardella

Nardella ha già incassato i sì dei governatori Enrico Rossi e Stefano Bonaccini, svela di aver già parlato anche con il presidente del Coni Malagò il quale gli ha fatto presente tutto il cammino da percorrere.

“Manca ancora tanto tempo – spiega il primo cittadino fiorentino -, io ho lanciato un’idea che non è però un progetto articolato ma serve per mettere in risalto tutte le potenzialità di un asse Firenze-Bologna che si può costruire non solo sui grandi eventi ma anche sulla promozione economica, sulle infrastrutture, sulle politiche ambientali, sullo sviluppo del territorio. Firenze e Bologna insieme possono diventare il terzo grande polo italiano, quello delle eccellenze e del Made in Italy, che si frappone tra la capitale finanziaria Milano e quella politica Roma. Credo che l’Italia possa riprendere questa ambizione di ospitare i Giochi. So bene che una idea come questa deve esser discussa e condivisa con il Governo e con il Coni. Lo faremo con molta calma. Con Malagò avremo modo di incontrarci per capire la fattibilità concreta di un progetto del genere, speriamo che adesso non venga tirato per la giacchetta da nessuno anche perché trovo positivo che una proposta del genere nasca dai territori”.

E sposa l’idea di Giani: “Sono molto d’accordo con la sua posizione – aggiunge Nardella -. Firenze e Bologna devono costituire un asse dove poi si costituiscono sistemi regionali. Stamattina mi ha chiamato il sindaco di Ravenna il quale giustamente dice che un asse del genere dovrà avere uno sbocco sul mare. Le nuove candidature Cio prevedono sistemi territoriali e non singole città, quindi è opportuno che si parli non solo dei due capoluoghi ma dei due sistemi regionali. L’osservazione di Giani è assolutamente da raccogliere. Spero pure che il mondo dell’economia possa rispondere in maniera positiva. Trovo anche positivo l’atteggiamento dei Cinque Stelle, che non hanno chiuso la porta ma hanno mantenuto un filo di disponibilità”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Bologna, Dario Nardella, eugenio giani, Firenze, Olimpiadi

Potrebbero interessarti anche

Rimpasto di Giunta, l’amarezza di Del Re e Martini
2 Luglio 2022
A Firenze i Campionati Mondiali di Calcio Camminato
1 Luglio 2022
Pistoia e Firenze celebrano Mauro Bolognini
27 Giugno 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Rimpasto di Giunta, l’amarezza di Del Re e Martini

2 Luglio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

All’Accademia di Belle Arti una mostra celebra il genio di Canova a 200 anni dalla morte

1 Luglio 2022

Sport

A Firenze i Campionati Mondiali di Calcio Camminato

1 Luglio 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy