• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Giani: “Riaprire spiagge e stabilimenti balneari”

23 Aprile 2020 // Luciano Mazziotta

Il bagno comune del 1° gennaio a Viareggio

L’invito al Governo del Presidente del Consiglio Regionale che poi sollecita Roma a sospendere o ridurre drasticamente la concessione demaniale. A dicembre Giorno del Ricordo per le vittime del Coronavirus e a La Russa dice: “Il 25 aprile non può essere annacquato in nessun modo”

La diretta Facebook del Presidente Eugenio Giani

Riaprire gli stabilimenti balneari e dare l’opportunità ai bagnanti di poter frequentare anche le spiagge libere, dove ci si potrebbe accomodare facilmente alla distanza di sicurezza. E’ l’invito rivolto al Governo, impegnato nella cosiddetta “fase 2” dell’emergenza Coronavirus di cui a fine settimana si dovrebbero avere le indicazioni definitive, dal presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani nella consueta diretta settimanale su Facebook.

In verità già da alcuni giorni sui propri profili social Giani sta spingendo furiosamente in questa direzione, fortemente preoccupato del contraccolpo definitivo che potrebbe avere sull’industria turistica toscana un perdurare  delle restrizioni, soprattutto con la stagione delle vacanze ormai alle porte.

“Tanti non affrontano questo argomento – attacca il Presidente -, io invece lo voglio fare perché i nostri operatori turistici sia della balneazione che dell’interno lo meritano. Non possiamo farli pensare che per loro non c’è prospettiva. E rispetto a questo, ho preso una posizione forte. Si parla di riapertura solo dove ci sono gli stabilimenti. Bene gli stabilimenti: i nostri esercenti stanno facendo le prove per mettere a distanza gli ombrelloni e siccome ciò significa che potranno prendere meno bagnanti rispetto a prima da un punto di vista della concessione demaniale, lo Stato si adegui: o la sospenda o la riduca drasticamente. In secondo luogo si rinnovino le concessioni, si dia l’opportunità di pensare agli investimenti da fare”.

Giani poi non vuol sentir parlare di vietare le spiagge libere come da qualche parte si è paventato. “E’ proprio con le spiagge libere  – aggiunge – che le persone quest’anno potranno andare al mare con le opportune distanze. Le nostre spiagge toccano 5 delle 10 province della Toscana, quindi che vi si possa andare diffondendo sul territorio la presenza. Le persone poi provino a cogliere l’opportunità di ambienti magari più isolati che sono in grado di offrire vacanze bellissime. Penso alle passeggiate in montagna sull’Amiata, Sulle Apuane o sugli Appennini dove la presenza umana si rarefà. Andiamo nei bellissimi paesi dell’entroterra dove il turismo non è mai arrivato ma sono in grado di sbalordire. Insomma un turismo intelligente, fatto di luoghi incontaminati e bellissimi. A questo turismo diciamo sì. Andiamo a  riaprire le spiagge e andiamo nei luoghi della Toscana interna. Sì al turismo come ripresa”.

Giani conclude annunciando l’intenzione di istituire a dicembre il Giorno del Ricordo per le vittime dell’epidemia di Coronavirus, rispondendo in questo a una polemica generata dal senatore Ignazio La Russa (FdI) che aveva proposto di accumunare il 25 Aprile alla giornata del ricordo dei caduti di tutte le guerre e dei morti causati dal Covid-19. “La Festa della Liberazione – conclude gelido – non si tocca e non può essere annacquata in nessun modo”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:25 Aprile, Coronavirus, eugenio giani, riapertura, spiagge

Potrebbero interessarti anche

Boboli, riaprono gli ingressi di Forte Belvedere e Porta Romana: saranno gratis per i fiorentini
24 Giugno 2022
Il 18 giugno riapre Forte Belvedere: l’ingresso sarà gratuito per tutti
3 Giugno 2022
Giani: “A settembre necessaria la quarta dose”
9 Maggio 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

C’è una torre in più nella nuova vita del Centro direzionale di Novoli

28 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

L’omaggio di Patti Smith al David e a Michelangelo

28 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy