• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Giani va alla guerra contro Amazon

21 Novembre 2020 // Luciano Mazziotta

Il Governatore in diretta Facebook: “Comprate toscano attraverso il piccolo commercio. Quello on-line non mi piace particolarmente”

Dopo l’appello del sindaco Dario Nardella a un Natale sobrio, con l’invito comunque ad acquistare fiorentino per dare una mano alle attività che si spera possano riaprire non appena la Toscana sarà tornata in fascia arancio, tocca adesso a Eugenio Giani schierarsi pesantemente a favore della Regione in quella che è già stata definito la “guerra contro Amazon”.

Già perché il Governatore toscano, durante una diretta Facebook, non solo ha esortato a “Comprare e mangiare toscano” perchè “fa bene alla salute, corrisponde a uno stile di vita, e sostiene le nostre imprese fortemente colpite dal Covid”. E fin qui tutto bene. Ma si è spinto oltre andando a cercarsi un nuovo avversario che stavolta è un vero e proprio colosso nel campo delle vendite (l’espressione forse è addirittura riduttiva…) e in questo periodo di Covid ha visto aumentare i suoi affari in maniera esponenziale. Non che le cose gli andassero male già da prima, ma è indubbio che il virus ha contribuito in maniera decisiva a rafforzarne la fortuna.

“Amazon fa miliardi in questo periodo – ha affermato Giani – così come le catene che hanno saputo servirsi del commercio online; ma vi confesso che a me questo tipo di commercio non sta molto simpatico. Preferisco sapere che invece attraverso il nostro tipo di produzione e la nostra capacità di diffondere i prodotti con il piccolo commercio, possiamo fare un servizio anche di solidarietà per la comunità toscana”. Ha poi invitato ad “andare nei piccoli negozi dove la filiera corta si esprime anche meglio, per valorizzare la nostra produzione agricola, il nostro agroalimentare, la nostra enogastronomia”.

Giani dunque come il leader della Lega Matteo Salvini o il sindaco di Parigi Anne Hidalgo schieratisi anche loro a favore di un “Natale senza Amazon”? Forse, anche se qualche dubbio resta sull’opportunità dell’uscita, soprattutto perché venuta da un Governatore e non da un’associazione di categoria o dai diretti interessati dietro ai banconi dei negozi: il che sarebbe stato anche comprensibile, pure se non del tutto giustificato. E vaglielo a dire poi che la Toscana è al settimo posto per numero di piccole e medie imprese che propongono i loro prodotti sulle piattaforme di e-commerce. Qualcuna in questo modo ha decuplicato e anche addirittura ventuplicato le proprie vendite. Senza considerare il grande successo fra i clienti del mega-magazzino di Jeff Bezos, ma questo appunto è il discorso “incriminato”.

Argomenti:Amazon, commercio, eugenio giani, Natale, online

Potrebbero interessarti anche

Natale, gli auguri di Funaro alla città: “Ognuno trovi il coraggio di sognare”
20 Dicembre 2024
Sempre più Natale in città: Ponte Vecchio e via Gioberti accendono le loro luci
3 Dicembre 2024
Fra tradizione e nuovi consumi, per Natale i Toscani spenderanno 213 euro a testa
3 Dicembre 2024

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy