• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Giochi, creatività e trekking con i centri estivi di Teatro Solare

23 Agosto 2020 // La Martinella di Firenze

Dal 31 agosto all’11 settembre a Pontanico (Compiobbi, Fiesole). La proposta, in tutta sicurezza e secondo le regole anti Covid, è rivolta a bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni

Per i bambini e i ragazzi le vacanze non sono ancora finite perché dal 31 agosto all’11 settembre tornano i centri estivi di Teatro Solare: due settimane di giochi, creatività e trekking nel verde e in piena sicurezza. A Pontanico (Compiobbi-Fiesole) i centri estivi “Campi Solari” a cura dell’associazione culturale fiesolana Teatro Solare  accolgono bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni per coinvolgerli in giochi di squadra, trekking sulle colline, laboratori di creazione, escursioni nel bosco: un’occasione per bambini e ragazzi di stare insieme all’aria aperta con i propri coetanei seguendo le regole sul distanziamento sociale e insegnando loro un principio di responsabilità condivisa.

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Comune di Fiesole, con il contributo di Regione Toscana nell’ambito dei Progetti Educativi Zonali, e il supporto di Associazione Pontanico Kerigma e Confraternita Misericordia di Pontassieve Sez. di Compiobbi. Il progetto pone al centro il benessere e la crescita del singolo e del gruppo attraverso attività di gioco e di scoperta sempre diverse, pensate appositamente per ogni fascia di età.

Tra i servizi offerti c’è anche, incluso nel prezzo e fino a esaurimento posti, il trasporto in pulmino da Fiesole, da Caldine, da Pian del Mugnone, e da piazza Edison a Firenze. Per il pranzo sarà possibile organizzarsi in modo autonomo portando il cibo da casa propria o scegliere di gustare i pasti preparati dal bio-catering Zenzero (Informazioni a: info@teatrosolare.it/ oppure sul sito internet http://www.teatrosolare.it/centri-estivi-2020.html. Il costo è di 120 euro a settimana. Orario: 8.30 – 16.30 con ingressi e uscite scaglionate presso la struttura attrezzata di via Pontanico 18, Compiobbi Fiesole. Per il pranzo a cura di Zenzero bio-catering l’importo è di 6 euro a pasto).

L’associazione teatro Solare propone numerose attività sul territorio fiesolano e fiorentino, e si propone di creare occasioni di incontro dove ci sia uno scambio relazionale accompagnato da emozioni. Con l’obiettivo di creare un nuovo modo di stare insieme, unico, una nuova via dell’animazione teatrale come arte dell’incontro e rovescio della medaglia dello scontro, della conoscenza e dello scambio sociale e generazionale.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Centri Estivi, Fiesole, giochi, Teatro Solare, trekking

Potrebbero interessarti anche

Rificolona, Ceppo, Pallone: una mostra on line racconta i divertimenti dei piccoli nel Granducato
28 Dicembre 2022
Minaccia di morte i genitori per estorcere loro denaro: arrestato
22 Novembre 2022
FirenzeGioca? E io la fo giocare alla Fortezza da Basso
22 Settembre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Viaggia con quasi mezzo chilo di cocaina nella pancia: arrestato dalla Guardia di Finanza

27 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Michele Placido splendido Don Marzio ne “La bottega del Caffè”

25 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

Tra eros, religione e poesia il viaggio di Antonio Petrocelli nel mondo del vino

25 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy