• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Giro di vite delle forze dell’ordine: oltre 500 identificati, 4 denunce e droga sequestrata

22 Aprile 2023 // Luciano Mazziotta

E’ il bilancio dei controlli messi in campo in centro storico, nel Parco delle Cascine, alla Stazione Centrale e a Novoli per contrastare i reati legati alla cosiddetta “microcriminalità”

Oltre 500 persone identificate e 600 grammi droga sequestrati, di cui un centinaio di  grammi di cocaina sequestrati dalla Polizia e quasi 500 di hashish dalla Guardia di Finanza, la maggior parte della quale occultata tra la vegetazione del più grande parco fiorentino. Inoltre 4 cittadini segnalati per possesso di sostanza stupefacente e due denunciati per detenzione ai fini di spaccio. E’ il bilancio dei controlli messi in campo nell’ultima settimana dalle forze dell’ordine con particolare attenzione alle zone del centro storico, del Parco delle Cascine, della Stazione Centrale e di Novoli per contrastare i fenomeni criminosi legati al mondo della droga, dei reati predatori, e alla cosiddetta microcriminalità e al degrado urbano.

Il primo dei due denunciati è un 26enne tunisino che girovagava martedì sera in via Aretina a bordo di una bicicletta, quando alla vista delle volanti ha drasticamente accelerato tentando, invano, di sfuggire ai controlli. Fermato, è stato trovato con quasi 50 grammi di hashish occultati nella tasca del giubbotto. Il secondo, un 18enne tunisino, è stato fermato martedì pomeriggio in Piazza Stazione. Durante i controlli di rito, i poliziotti sono stati avvicinati da un gruppo di giovani turisti, i quali hanno raccontato agli agenti di aver appena subito il furto di un cellulare. Secondo quanto riferito dai ragazzi, il presunto autore del reato sarebbe stato proprio il 18enne, con la complicità di un suo connazionale. Gli agenti così hanno approfondito la vicenda, rintracciando anche l’altro 18enne che, da una prima ricostruzione, risulterebbe coinvolto nei fatti. I due malfattori sono stati denunciati entrambi per furto aggravato in concorso. Per uno di loro è scattata anche la denuncia per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio perché trovato in possesso di 10 grammi di droga tra cocaina e hashish e di oltre 650 euro dalla dubbia provenienza. Per l’altro anche la denuncia per il porto ingiustificato di un coltellino a serramanico.  

Arrestato dalla Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato San Giovanni  insieme al Reparto Antidegrado della Polizia Municipale di Firenze mercoledì pomeriggio anche un cittadino algerino di 35 anni per un aggravamento di misura cautelare: tra i suoi precedenti di Polizia ci sarebbe anche l’accusa di furti su autovetture che nelle ultime settimane hanno avuto una vera e propria escalation in alcuni punti della città. La Polizia è anche intervenuta a seguito di tre diversi taccheggi messi a segno in negozi e noti supermercati fiorentini, con bottini per un valore tra i 100 ai 400 euro. Gli agenti, nelle varie occasioni, hanno restituito i beni ai rispettivi esercizi e denunciato 5 persone, tutte con l’accusa di furto aggravato.  

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Controlli, denunce, droga, forze dell'ordine

Potrebbero interessarti anche

Blitz di Antidegrado e Polizia: sequestrati oltre due chili di cocaina e 54mila euro
3 Giugno 2023
Vede i Carabinieri e getta via due panetti di hashish: arrestato
2 Giugno 2023
Nel sellino dello scooter rubato quasi un chilo di hashish, un arresto e una denuncia
31 Maggio 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Blitz di Antidegrado e Polizia: sequestrati oltre due chili di cocaina e 54mila euro

3 Giugno 2023

Interventi

Comitato Vitabilità: ‘Cara Soprintendente, Campo di Marte non ha alcun aspetto di degrado’

27 Maggio 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Al via dal 5 giugno “School for future” il festival dell’ITT Marco Polo

2 Giugno 2023

Sport

Uno stadio per la socialità: il Lebowsky trova casa negli impianti della Trave

27 Maggio 2023

Spettacoli

Cacciucco alla livornese per Bobo Rondelli in concerto a Prato

1 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy