• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Gonfalone a lutto per Cerciello Rega

30 Luglio 2019 // Luciano Mazziotta

Bandiere a mezz’asta fuori Palazzo Vecchio per i funerali del vicebrigadiere assassinato a Roma. E Bocci (Gruppo Misto) invita a riflettere sulla forma di violenza che appare sui social

Bandiere a mezz’asta fuori da Palazzo Vecchio e gonfalone listato a lutto ieri durante la riunione di Consiglio in segno di partecipazione ai funerali svoltisi a Somma Vesuviana di Mario Cerciello Rega, il vicebrigadiere ucciso a coltellate pochi giorni fa da due studenti americani in vacanza a Roma.

Ubaldo Bocci

La proposta, avanzata dal capogruppo del gruppo misto Ubaldo Bocci, è stata accolta all’unanimità dal parlamentino fiorentino che durante la seduta ha ricordato il sacrificio del militare, sposato soltanto da 47 giorni, con un minuto di silenzio.

Bocci, nel suo intervento, ha stigmatizzato alcuni comportamenti di una certa politica che faceva  “il tifo perché ad assassinare il Vicebrigadiere Rega fosse un extracomunitario” definendoli “folli”, come altrettanto folle è stato il post lasciato su Facebook dall’insegnante di lettere novarese Eliana Frontini nel quale senza tanti giri di parole si definiva il vicebrigadiere “Uno di meno, e chiaramente con uno sguardo poco intelligente, non ne sentiremo la mancanza”.

Il Gonfalone listato a lutto

“Personalmente – ha detto Bocci – vorrei che questa insegnante andasse almeno per un anno a pulire i cessi in una caserma dei Carabinieri. La politica nazionale e locale devono riflettere sulla forma di violenza che appare in questo momento sui social”.

Il capogruppo del Gruppo misto ha concluso sottolineando come sia “bello che tutto il Consiglio comunale si unisca e manifesti il più totale ringraziamento verso le forze dell’ordine ed oggi in particolare verso i Carabinieri”. Ma non ha rinunciato a una punta di polemica verso il Consiglio Regionale per uno striscione di solidarietà a Carola Rackete esposto qualche giorno fa da una finestra del Palazzo del Pegaso. “Evidentemente – ha sottolineato – per il vicebrigadiere Rega non era così importante mettere la bandiera a mezz’asta”.

Intanto sull’affaire Frontini la procura di Novara ha aperto un’inchiesta per vilipendio delle  forze armate. La professoressa, secondo quanto riportato dal quotidiano la Repubblica, si sarebbe assunta una responsabilità non sua. Insomma potrebbe in questo modo aver protetto un familiare. Ma sarà soltanto lei a spiegare i motivi davanti alle autorità quando verrà convocata.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Carabinieri, Consiglio comunale, Gonfalone, Mario Cerciello Rega, social, Ubaldo Bocci

Potrebbero interessarti anche

In bici con lo zaino in spalla, ma dentro c’era la droga: arrestato
22 Settembre 2023
Carabinieri, il Tenente Colonnello Montemurro nuovo comandante del 6° Battaglione Toscana
21 Settembre 2023
Il Capitano Agatino Roccazzello nuovo comandante dei Carabinieri di Signa
20 Settembre 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Tre giorni di controlli di Interforze e in una abitazione scoperta raffineria di crack ‘fai da te’

22 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

Al Vieusseux la presentazione della cinquina del Premio Strega Poesia 2023

22 Settembre 2023

Sport

Inaugurata la nuova pista di atletica leggera al coperto del Marathon Stadium ‘Luigi Ridolfi’

22 Settembre 2023

Spettacoli

Al Goldoni il potere della politica e a Pontedera Bergamasco, Papaleo e Orlando rivisitano Cyrano

20 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione protesta Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy