• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Guardie giurate armate. Scontro Schmidt-Nardella: ‘Benvenuto nella realtà’. ‘Pensi agli Uffizi’

16 Novembre 2023 // Luciano Mazziotta

Durissimo botta e risposta tra il Direttore delle Gallerie e il sindaco dopo l’annuncio dei 400mila euro che Palazzo Vecchio destinerà a presidio di strade, negozi, abitazioni dei centri commerciali naturali

Il sindaco Dario Nardella, l’Assessore alla Sicurezza Benedetta Albanese e il comandante della polizia municipale Francesco Passaretti in occasione della presentazione dei “Volontari per la sicurezza”

Quattrocentomila euro da destinare agli esercenti perché assumano guardie giurate armate. E’ il progetto, sperimentale, battezzato da Palazzo Vecchio “negozi sicuri”. Lo ha annunciato questa mattina il sindaco Dario Nardella per fornire una prima risposta all’escalation di spaccate in città nei confronti di negozi e pubblici esercizi. E subito è arrivata la risposta del Direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt (di cui si parla sempre più con insistenza come possibile candidato del centrodestra alle amministrative di maggio) che, dopo una prima polemica con lo stesso Nardella sull’utilizzo di vigilantes armati per proteggere il celebre museo fiorentino da vandali e imbrattatori (https://www.lamartinelladifirenze.it/vigilanza-armata-da-settembre-sotto-i-loggiati-di-uffizi-e-vasariano/), in maniera caustica ha risposto al sindaco con appena tre parole: «Benvenuto nella realtà». 

Schmidt con Giordano Bruno Guerri

La somma, secondo il progetto, sarebbe utilizzata a presidio di strade, negozi, abitazioni dei centri commerciali naturali nelle ore serali e notturne «Faremo questo gesto forte e duro, bisogna  integrare il lavoro delle forze dell’ordine che purtroppo non basta, e questo è il vero problema – ha detto Nardella- Sulla sicurezza bisogna fare di più, bisogna presidiare di più il territorio, le pattuglie di forze dell’ordine la notte sono troppo poche, i commercianti hanno ragione. Noi Comuni abbiamo le mani legate, non possiamo disporre delle forze dell’ordine». Queste risorse, ha spiegato ancora il sindaco, si sommano a quelle già stanziate, altri 400mila euro, ovvero un supporto economico, assieme alla Camera di Commercio, a quegli esercizi commerciali che subiscono furti. 

Durissima la replica di Schmidt: «Faccio i complimenti al sindaco Nardella: dopo una feroce polemica, due mesi fa, contro l’attivazione di un servizio di guardiania armata anti vandali e anti imbrattamenti alle Gallerie degli Uffizi, che propose di sostituire con una vaga educazione al bello e al buono nelle scuole, finalmente anche lui è arrivato alla ragione. Benvenuto nella realtà, sindaco. Le guardie giurate armate sono attive alla Loggia dei Lanzi da molti anni, a Palazzo Pitti e al Giardino di Boboli dall’anno scorso, e dopo la recente conclusione di un nuovo bando di affidamento, nei prossimi giorni saranno rafforzate da un ulteriore servizio diurno e notturno anche sotto il loggiato degli Uffizi».

Tutto finito? Manco per idea perché Nardella in un impeto di troppa vis polemica prima bolla Schmidt come “candidato della destra che dal comitato elettorale della Galleria degli Uffizi, attacca sulle guardie giurate” e poi lo invita a pensare al proprio lavoro”. Aggiungendo che “Le guardie giurate servono per garantire la sicurezza alle imprese e ai cittadini nei centri commerciali naturali, non per circondare i monumenti artistici”. Contro replica di Schmidt: “Nardella sta dicendo ai cittadini che i negozi meritano sicurezza e protezione, mentre la grande arte e i monumenti che costituiscono il Cuore, la Storia e l’Identità di Firenze e dell’Italia no. Sono parole che si commentano da sole. Meno male che, almeno per quanto riguarda gli Uffizi, ci abbiamo pensato noi”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Dario Nardella, Eike Schmidt, guardie giurate armate, Polemica, sicurezza

Potrebbero interessarti anche

Da stasera in servizio in strada 24 nuovi steward
7 Dicembre 2023
Guardie giurate armate e sistemi di protezione: il piano di Comune e Camera di Commercio per i negozi
6 Dicembre 2023
Centomila euro per raccontare la fine mandato Nardella: è bufera a Palazzo Vecchio
29 Novembre 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

L’attacco di Renzi: “Rottamate le primarie, il Pd ora è altro rispetto a quello che guidavo io”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La ‘winter experience’ Trenitalia, da Firenze più Frecciarossa e da S. M. Novella si va in montagna

7 Dicembre 2023

Interventi

Liv Ullman: ‘Stiamo vivendo forse il momento più terribile della nostra storia’

7 Novembre 2023

Il Sociale

I Custodi del Bello ripuliscono la facciata del sottopasso di viale Fratelli Rosselli

6 Dicembre 2023

Arte e cultura

Uffizi, ricomposti due importanti polittici smembrati

4 Dicembre 2023

Sport

Il Trofeo Grand Départ del Tour de France in Consiglio comunale

27 Novembre 2023

Spettacoli

Vent’anni di appunti, ricordi e risate stasera al Tuscany Hall con Edoardo Leo

25 Novembre 2023

Le inchieste

Famiglie posti sicuri, si legge poco e poca voglia di impegnarsi in politica: ecco i giovani toscani

21 Novembre 2023 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito sicurezza Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy