• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

I piccoli dell’orfanotrofio di Minsk alla scoperta di Palazzo Vecchio

8 Gennaio 2020 // La Martinella di Firenze

L'assessore Sara Funaro con Roberto de Blasi e Luigi Benassai (M5S), e Marco Passeri (Lega) incontrano i bambini di Minsk (Foto di CGE- FOTOGIORNALISMO)

Accompagnati dai consiglieri De Blasi, Benassai e Passeri, sono stati ricevuti dall’assessore all’educazione Sara Funaro

Giornata speciale per i bambini dell’orfanotrofio di Minsk che hanno visitato il museo di Palazzo Vecchio. I piccoli, accolti in questi giorni dalle famiglie fiorentine attraverso l’associazione Puer, hanno avuto infatti l’occasione di vivere una giornata all’insegna della cultura grazie ad una iniziativa del Quartiere1 centro storico di attraverso il consigliere 5 Stelle Luigi Benassai. La visita ha visto la collaborazione del capogruppo penta stellato in Comune Roberto De Blasi e del consigliere leghista Marco Passeri come guida a Palazzo Vecchio: e si è conclusa con i saluti dell’Assessore all’educazione Sara Funaro che ha ricevuto in sala Macconi la comitiva accompagnata dal referente dell’associazione Marco Antonio Galli.

L’iniziativa è frutto del progetto di accoglienza programmata che avviene attraverso alcune associazioni, tra cui appunto la Puer, artefici di progetti di risanamento in Bielorussia, in India e in Giappone che aiutano lo stato di salute dei bambini provenienti da quei territori i quali tutt’ora accusano le conseguenze dell’esplosione della centrale atomica avvenuta a Chernobyl trent’anni fa.

L’accoglienza avviene da parte di famiglie fiorentine e toscane per un mese durante le festività natalizie, e fino a tre mesi nelle vacanze estive. Benassai è stato anche proponente di un progetto elaborato in commissione Sport e Giovani del Quartiere1, che ha visto partecipare i bimbi a una tre giorni di corso di tiro con l’arco e torneo presso l’associazione degli Arcieri della Signoria di Firenze.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Chernobil, Luigi Benassai, Marco Passeri, Roberto De Blasi, Sara Funaro, Solidarietà

Potrebbero interessarti anche

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT
15 Marzo 2023
8 Marzo tra cultura, solidarietà, impegno e coscienza civile
6 Marzo 2023
Il Natale del sindaco Nardella fra i doni al Meyer e alla Casa Famiglia San Paolino
24 Dicembre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Va al bancomat per prelevare e viene rapinato. Minori scippano donna, scoperti e denunciati

24 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

“Commisso è stato bistrattato a Firenze. La Fiorentina venga a giocare a Prato”

24 Marzo 2023

Spettacoli

Una mostra, un talk e una proiezione omaggiano Francesco Nuti e i 40 anni di ‘Io,Chiara e lo Scuro’

22 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy