• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Iacopo Melio (Pd): “In gioco c’è il destino della Toscana”

31 Agosto 2020 // Luciano Mazziotta

Presentato il capolista Dem per le regionali nel collegio Firenze 1. “Facciamo della nostra regione un nuovo laboratorio progressista”

La sua sarà una campagna elettorale particolare, con incontri on-line e “call” di gruppo. Ma con un obiettivo e uno slogan ben precisi: fare della Toscana un nuovo laboratorio progressista, spiccando quel “Salto in Avanti” che riprende il titolo del suo primo libro “Faccio salti altissimi”.

Iacopo Melio, scrittore, attivista per i diritti umani, già fondatore della Onlus #vorreiprendereiltreno, e ora capolista del Pd a Firenze 1 per le regionali del 20 e 21 settembre, è stato presentato oggi dallo stato maggiore del Partito Democratico presenti la segretaria regionale Simona Bonafè, il candidato presidente della coalizione di centrosinistra Eugenio Giani il sindaco di Firenze Dario Nardella e il segretario cittadino Dem Andrea Ceccarelli.

“Ringrazio il Pd – dice Melio, insignito nel 2018 dal Presidente Mattarella del titolo di Cavaliere della Repubblica –  per il coraggio e la capacità di aprirsi dimostrata nel propormi la candidatura da capolista a Firenze: ne sono onorato e ancora di più perché è una proposta arrivata da tutto il Pd. Era già accaduto che mi arrivassero proposte in passato, ma questa volta ho deciso di accettare: è in gioco il destino della nostra Toscana, non era tempo di tirarsi indietro”.

Oltre agli incontri on line e alle call di gruppo (iacopomelio2020@gmail.com), ci saranno dirette Facebook e incontri virtuali con i cittadini in diversi luoghi della città con l’ausilio di volontari che con l’ausilio di uno smartphone collegheranno Melio in diretta con i potenziali elettori. “Non potrò uscire di casa – aggiunge – fino a che non sarà disponibile quel vaccino che in tanti speriamo ci faccia tornare alla normalità: sarà una campagna diversa dal solito e la mia priorità sarà ascoltare”.

Sui manifesti non ci sarà la sua foto ma un disegno di uno street artist, perché sottolinea ancora “la politica deve smetterla di fotografare solo l’oggi, dobbiamo tornare a immaginare, a sognare, per disegnare un futuro diverso e migliore”. “Siamo forti di una grande storia e abbiamo valori forti – prosegue -, dobbiamo farli vivere nel futuro, questa è la sfida: far fare un salto avanti alla nostra Regione. Non dobbiamo solo difendere un modello ma proiettarci nel futuro e fare della Toscana, a partire da Firenze e dal buon lavoro del suo Sindaco, un laboratorio di innovazione per i progressisti”. A sostegno di Melio è arrivato anche un video messaggio del segretario nazionale Nicola Zingaretti.

Melio però non rinuncia a dare una stoccata finale a Susanna Ceccardi, candidata presidente per il centrodestra. “Ho pensato bene alla mia scelta: le istituzioni non sono autobus su cui salire e scendere, serve coerenza, non come lei che fa la candidata col paracadute di Bruxelles e tornerà lì come la Borgonzoni. Io ho scelto di mettermi a disposizione con serietà e impegno: sono pronto a rappresentare Firenze e la Toscana fino in fondo”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:candidati, elezioni regionali, elezioni2020, Iacopo Melio, Pd

Potrebbero interessarti anche

Montelatici, “Dare il taser alla Municipale”. Ma Palazzo Vecchio ribadisce: “No, non lo faremo”
14 Maggio 2022
Consiglio, manca il numero legale anche sul codice etico: minoranze sulle barricate
22 Marzo 2022
Il Pd ci riprova: la ruota panoramica sia permanente
27 Gennaio 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

C’è una torre in più nella nuova vita del Centro direzionale di Novoli

28 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

L’omaggio di Patti Smith al David e a Michelangelo

28 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy