• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Il 21 e 22 Febbraio doppio appuntamento con il Carnevale

5 Febbraio 2020 // Luciano Mazziotta

L’antica tradizione torna dopo più di un secolo e con il Gran Ballo a Palazzo Vecchio sostegno a Venezia colpita dall’acqua alta

Dopo più di un secolo, torna a Firenze l’antica tradizione del Carnevale grazie a due appuntamenti che si terranno il 21 e il 22 febbraio e saranno realizzati in collaborazione con Carnevalia e due Carnevali tra i più importanti d’Italia, Viareggio e Venezia.

La maschera di Stenterello in un disegno originale del 1800

Ispirandosi a questa tradizione che si era persa nel tempo, la sera di venerdì 21 febbraio Palazzo Vecchio ospiterà l’esclusivo Gran Ballo di Carnevale – Tribute to Venice per sostenere la città lagunare gravemente colpita dall’acqua alta del 12 novembre scorso. Alle 20 due Fanti di Palazzo accoglieranno gli ospiti nel Cortile del Michelozzo dove Stenterello, Burlamacco e Ondina, figure storiche del Carnevale, daranno un cordiale benvenuto. Faranno da cornice oltre 20 maschere del carnevale veneziano. Alle ore 20.30 si apriranno le porte del Salone dei Cinquecento con il mazziere che annuncerà l’ingresso in sala dei convenuti.

Nel corso della cena di gala si svilupperanno performance artistiche di intrattenimento e ogni ospite verrà omaggiato di un simbolo del carnevale da togliere poi al momento del “giù la maschera!”. Alla Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia – e in particolare alle sale di consultazione dei manoscritti, danneggiate – saranno devoluti i fondi raccolti nel corso di un’asta benefica, bandita eccezionalmente da Fabrizio Moretti e Filippo Ricci, direttore artistico della maison fiorentina Stefano Ricci. Alle 23.30 in Sala d’Arme, prenderà il via il Gran Ballo – Carnival Party. Costo del biglietto: 250 euro a persona, prenotazione obbligatoria.

Il Carnevale di Firenze proseguirà sabato 22 febbraio con un pomeriggio all’insegna del divertimento, della fantasia e della spettacolarità. La parata, capitanata dalla maschera fiorentina Stenterello insieme a Burlamacco e Ondina, avrà inizio alle 15.30 in piazza Santa Maria Novella e parteciperanno delegazioni dei carnevali di Viareggio, Venezia, Gambettola (FC) con un tributo a Federico Fellini, San Giovanni in Persiceto (BO) oltre a bande musicali, ballerini e artisti tra cui il trampoliere più alto d’Europa. In piazza ci saranno  truccabimbi, zucchero filato, musica ed intrattenimento in attesa di partire in corteo.

Naturalmente ci si potrà mascherare e un Gran Giurì in Piazza Signoria decreterà i vincitori che avranno diritto alla Vip entrance al Carnevale di Viareggio. La magia del Carnevale proseguirà fino alle 19 con la musica di Remo Giugni e l’animazione a cura di Alessandro Masti e Leonardo Canestrelli. “Sono molti gli elementi di orgoglio di questa festa – ha detto il vicesindaco Cristina Giachi nella conferenza stampa di presentazione – c’è il gemellaggio con i Carnevali più importanti d’Italia ma anche l’intenzione di aiutare realtà bisognose di assistenza come la biblioteca Marciana di Venezia”. 

Aggiunge Andrea Vannucci, assessore al welfare: “C’era la necessità di riscoprire una una tradizione che, grazie alle tante iniziative nate spontaneamente sul territorio, non si era mai persa. Mancava  comunque un momento unificante, di parata e di legami con città che hanno questa tradizione nel sangue e la portano avanti da secoli in una maniera che resta nel cuore di chi la vive. Il Carnevale è anzitutto un’occasione per stare insieme e mobilitare le famiglie attraverso un messaggio positivo”

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Andrea Vannucci, Carnevale, Cristina Giachi, Firenze

Potrebbero interessarti anche

Blitz della Finanza tra Firenze e Prato: 10 arresti, 700 chili di droga sequestrati
30 Maggio 2023
Sui Rai5 Perotti racconta le strade di Firenze
13 Maggio 2023
Abitare a Firenze, Nardella propone un patto per una città “accessibile a tutti”
5 Aprile 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Domani stadio aperto per Fiorentina-West Ham: quattro maxischermi, così la circolazione

6 Giugno 2023

Interventi

Italia Nostra: “Il Comune si è mosso come per un blitz anticrimine”

6 Giugno 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Il busto in marmo di Napoleone trova la sua nuova casa alla Galleria dell’Accademia

5 Giugno 2023

Sport

Cinque euro al Franchi per assistere alla finale di Conference tra Fiorentina e West Ham

4 Giugno 2023

Spettacoli

Cacciucco alla livornese per Bobo Rondelli in concerto a Prato

1 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy