• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Il 28 e 29 settembre torna l’appuntamento con Floralia

21 Settembre 2019 // Luciano Mazziotta

Artigianato, gioielli, acquerelli, terrecotte, arredamento e naturalmente florivivaisti e orticoltori. La manifestazione organizzata dagli Amici di Santo Spirito per raccogliere fondi per la vigilanza all’interno della Basilica

Torna il 28 e 29 settembre “Floralia per Santo Spirito – Giardinaggio fra Creatività e Cultura”, la mostra mercato di giardinaggio organizzata dall’Associazione Amici di Santo Spirito con il patrocinio del Comune di Firenze. L’evento, che si svolgerà nel Chiostro della chiesa, ha come scopo quello di raccogliere fondi per il servizio di vigilanza all’interno della Basilica il cui accesso per volontà della Comunità Agostiniana è gratuito.

Espositori proporranno articoli di artigianato, gioielli, pantaloni, acquerelli, terrecotte, arredamento, stoffe, borse, oggetti di design, occhiali, conserve, zafferano, curiosità, ecc. Un nutrito gruppo di eccellenti Vivaisti e Orticoltori daranno un tocco allegro e colorato a questa piccola fiera tutta speciale. Non mancheranno poi laboratori e dimostrazioni dal vivo. Inoltre, sia sabato che domenica, sarà possibile effettuare delle visite guidate al Complesso di Santo Spirito con la guida turistica Giulia Bacci.

Ma ecco il programma completo di Floralia: Mostra Mercato sabato 28 Settembre dalle 10.30 alle 20 e domenica 29 Settembre dalle 10 alle 19 (è richiesta un’offerta all’ingresso). Attività complementari: sabato 28 (ore 15–18) Chiostro del Convento – Piazza S. Spirito, 30: – Laboratorio di cappelli di paglia a cura di Meucci SRL (max 10 persone, 40 € a persona), Laboratorio di cesti di paglia a cura di Giotto Scaramelli, Paolo Taddei e Aldo Di Stasio (max 10 persone, 25 € a persona).

Sabato 28 e domenica 29 Settembre (11–18) Chiostro del Convento, Piazza S. Spirito 30: Dimostrazioni live di incisione sul gioiello e su lastra a cura dl LAO Le Arti Orafe Jewellery School. Istituto de’ Bardi, Via dei Michelozzi 2 e laboratorio itinerante (ore 15–18): Laboratorio a tema (fiori e Santo Spirito) di acquerelli a cura di Natus Rodriguez (30 € a persona).
Domenica 29 Settembre Istituto de’ Bardi (ore 10–13): Laboratorio di grafica vintage con pennino (max 10 persone, 25 € a persona) e (ore 15-18) Laboratorio di fiori di carta Origami a cura di Kumi Suzuki (max 15 persone, 25 € a persona); Sala del Capitolo del Convento – Piazza S. Spirito, 30 (15-18): Laboratorio di profumi artigianali, a cura di Beatrice Bernocchi, dedicato alla realizzazione del profumo Floralia 2019 (max 20 persone, 25 € a persona): Una giuria deciderà il profumo vincitore.

Sabato 28 e domenica 29 Settembre ore 11,30 Visita alla chiesa e alla sacrestia di Santo Spirito con la guida turistica Giulia Bacci (max 15 persone, 10 € a persona). Appuntamento davanti all’ingresso della chiesa alle 11.20. Info e prenotazioni telefonando alla segreteria dell’Istituto de’ Bardi, 338-3180711 da lunedì a venerdì (9–13 e 15–18.30).

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Floralia, Santo Spirito

Potrebbero interessarti anche

Rubano monopattino con attrezzi “low-cost” a Santo Spirito: in manette due tunisini
11 Ottobre 2022
Zeffirelli conformista ribelle: venerdì la proiezione in Santo Spirito
13 Settembre 2022
L’affondo di Padre Pagano: “Non consultati per gli eventi: il sagrato è luogo sacro, non un palco”
10 Luglio 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Colpito alla testa per aver chiesto a uno sconosciuto di non urinare in pubblico

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie

28 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy