• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Il Ciclone di Pieraccioni stasera in Manifattura

25 Agosto 2020 // La Martinella di Firenze

Pieraccioni con Lorena Forteza ne "Il Ciclone"

E poi tanta musica con Edoardo Ferragamo, Lorenzo Magnozzi, Mayfair Lady, Filo Vals e John Swing & HAPE

Un  appuntamento imperdibile per gli amanti della comicità fiorentina e in particolare di Leonardo Pieraccioni quello in programma stasera al giardino della Ciminiera nel quadro delle proposte estive di Manifattura Tabacchi (via delle Cascine 33). Alle 19.30 è in programma una conversazione sul cinema del regista fiorentino a cui seguirà la proiezione del film più noto in assoluto che lo fece conoscere al grande pubblico: “Il Ciclone” (biglietti on line sul portale: www.liveticket.it/stensen, costo 5 euro + 50 centesimi diritti di prevendita, oppure alla biglietteria di Manifattura Tabacchi, l’ingresso al “talk” è invece gratuito).

Il giardino di Manifattura Tabacchi nella foto di Niccolò Vonci

Ma anche la musica avrà la sua parte importante perché l’edizione 2020 di ReGeneration Festival, il festival della notte fonda, propone 2 serate importanti per i sonnambuli e per quelli che invece di dormire preferiscono assaporare il fresco del giardino della ciminiera inondati dalle sonorità musicali.

Grazie alla collaborazione con Manifattura Venerdi 28 agosto alle 23 il cantante e chitarrista fiorentino Edoardo Ferragamo si esibirà con la sua band: a seguire intorno a mezzanotte e un quarto djset con Lorenzo Magnozzi feat assieme alla djset Mayfair Lady compositrice di talento che scrive i suoi testi ma anche l’accompagnamento. Sabato 29 agosto alle 23 sarà invece la volta di Filo Vals, cantautore italiano dall’anima internazionale seguito alle 00.15 djset con John Swing & HAPE. L’ingresso agli eventi sarà gratuito con prenotazione (https://www.manifatturatabacchi.com/eventi/regeneration-festival-edo-ferragamo/ e https://www.manifatturatabacchi.com/eventi/regeneration-festival-filo-vals/).

Naturalmente proseguono anche le altre proposte di Manifattura (www.manifatturatabacchi.com/agenda) e sarà come sempre a disposizione il bistrot di Bulli & Balene (lun-ven 9:00-01:00 / sab-dom 10:00-01:00) e il cocktail bar di Soul Kitchen (martedì-domenica 18:00-01:00). L’accesso è contingentato in osservanza delle norme anti Covid-19.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:eventi, Il Ciclone, Leonardo Pieraccioni, Manifattura Tabacchi, musica

Potrebbero interessarti anche

Alla manifattura nasce il quartiere tutto al femminile
26 Marzo 2023
Anche i Rockets al Tuscany Hall per l’ultima notte alla consolle di Dj Grecos
23 Febbraio 2023
L’arte di Leonard Cohen tra storia, musica ed ebraismo
16 Febbraio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pnrr e Stadio, Nardella in Consiglio: ‘Rispettati tutti i criteri, mai avuto rilievi dalla Commissione’

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

I confini inesistenti di Mancuso e Caccia, musical come improvvisazione e il mito di Jim Morrison

30 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy