• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Il Comune acquisterà il complesso di Sant’Agnese

25 Aprile 2023 // Luciano Mazziotta

Sarà destinato a housing sociale. Funaro: “Operazione a fini sociali e abitativi, che ci consente di riportare residenza in centro”

Il Comune di Firenze acquisterà dall’Asp Firenze Montedomini il complesso di Sant’Agnese per destinarlo all’housing sociale. Adesso il Consiglio di amministrazione di Montedomini si esprimerà per dare il via ai primi passaggi formali per la cessione, ai quali seguiranno gli adempimenti necessari da parte del Comune per chiudere l’operazione. Secondo un’ultima stima il valore del complesso si aggira poco sopra i 3 milioni di euro (3 milioni e 126mila euro per la precisione).

La struttura situata nel Quartiere 1 in via Guelfa, civico 79, nelle immediate vicinanze di piazza Indipendenza e di via Nazionale, anticamente ha ospitato prima la chiesa dei Padri Gesuati, detta della Trinità Vecchia, e dopo le vedove senza figli di età superiore ai 40 anni e gli uomini. Dagli anni ’60 l’ospizio divenne esclusivamente femminile fino alla sua chiusura. Questa struttura, che fin dalle sue origini ha avuto una vocazione sociale, manterrà questa finalità: “L’obiettivo dell’amministrazione e di Montedomini è far fronte ai bisogni sociali e abitativi – ha detto l’assessore a Welfare Sara Funaro – con l’obiettivo di dare un servizio che dia risposte concrete ai cittadini, contribuendo a riportare la residenza nel centro storico. Il mantenimento nel Piano operativo comunale della destinazione d’uso residenziale, oltre che direzionale, è finalizzato proprio a questo scopo”. “Questa operazione è in linea con le altre che stiamo portando avanti per la valorizzazione del centro – ha spiegato Funaro -. Penso, ad esempio, al Villaggio Montedomini e alle Case di comunità e alle tante altre risposte che offriamo nell’area Unesco e fuori come l’housing first e l’ex Meyer. Dopo che avremo acquistato l’immobile, insieme alla Direzione Servizi sociali e Casa e all’assessore Albanese, definiremo i dettagli dei destinatari degli appartamenti e delle modalità di accesso”.

Nel complesso, che avrà destinazione sociale-abitativa, potranno essere realizzati circa 30 appartamenti con spazi comuni di socializzazione destinati ai cittadini che rientrano nella cosiddetta ‘fascia grigia’. Il Sant’Agnese è un immobile di tre piani (piano terra, primo e secondo piano), con un grande giardino interno e una cappella cinquecentesca che custodisce pitture e sculture. Oggi il complesso conta oltre 50 stanze oltre a spazi in comune (cucine, bagni e altri locali utilizzati nel tempo ad uso amministrativo). In tutto, il Sant’Agnese ha una superficie di oltre 2.500 mq. Il complesso è stato oggetto di un sopralluogo da parte dell’assessore a Welfare Sara Funaro e del presidente dell’Asp Firenze Montedomini Luigi Paccosi. “Le risorse che arriveranno dalla vendita del complesso – ha detto Paccosi – le investiremo per valorizzare il nostro patrimonio e le strutture per i nostri anziani. Nel lavoro sinergico con l’amministrazione comunale i nostri obiettivi sono offrire servizi di qualità e fare in modo che i beni di Montedomini vengano valorizzati e continuino ad avere una vocazione sociale”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:acquisto, Comune, housing sociale, sant'agnese

Potrebbero interessarti anche

La replica del Comune: “Piazza Edison non è mai stata abbandonata”
2 Settembre 2023
Contro i furbetti delle tasse scende in campo la task force del Comune
8 Agosto 2023
Autolinee Toscane, entrano in servizio 19 nuovi bus
5 Agosto 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Tre giorni di controlli di Interforze e in una abitazione scoperta raffineria di crack ‘fai da te’

22 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

Al Vieusseux la presentazione della cinquina del Premio Strega Poesia 2023

22 Settembre 2023

Sport

Inaugurata la nuova pista di atletica leggera al coperto del Marathon Stadium ‘Luigi Ridolfi’

22 Settembre 2023

Spettacoli

Al Goldoni il potere della politica e a Pontedera Bergamasco, Papaleo e Orlando rivisitano Cyrano

20 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione protesta Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy