• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Il Consiglio ricorda Lavagnini trucidato dai fascisti

28 Febbraio 2021 // La Martinella di Firenze

E nel viale dedicato al sindacalista ferroviere stendardi realizzati dagli studenti dell’istituto scolastico Pieraccini ne tramandano la memoria

Spartaco Lavagnini

Sarà il presidente del Consiglio Comunale Luca Milani a ricordare la figura di Spartaco Lavagnini a cent’anni dal suo assassinio avvenuto per mano delle squadracce fasciste domani 1 marzo, durante la riunione dell’assemblea cittadina che si terrà in streaming sul canale Youtube del Comune (ore 14.30).

Il sindacalista, socialista e precursore della “svolta” comunista, venne ucciso come ritorsione per l’attentato anarchico contro un corteo nazionalista nello stesso giorno in cui avevano trovato la morte lo studente Carlo Menabuoni e il carabiniere Antonio Petrucci. Diverse le iniziative organizzate dal Comune per ricordarlo e riscoprire la sua parabola in collaborazione collaborazione con la Camera del Lavoro e l’Istituto Storico per la Resistenza e l’Età contemporanea: venerdì in streaming sulla pagina Facebook della CGIL, c’era stata la presentazione del libro di Andrea Mazzoni “Spartaco il ferroviere – Vita morte e memoria del ragionier Lavagnini antifascista”. 

Ieri alle 9 una delegazione del comune guidata dall’assessore Alessandro Martini ha reso omaggio a Lavagnini con la deposizione di due corone al cimitero di Trespiano dove il “sindacalista ferroviere” riposa e in via Taddea davanti al palazzo allora sede dei ferrovieri dove venne trucidato. Per ricordare il centenario e coinvolgere i cittadini, in particolare i giovani, sono stati realizzati alcuni stendardi dedicati a Spartaco Lavagnini, posizionati lungo il viale a lui intitolato e all’istituto scolastico comprensivo Pieraccini, che ha sede sullo stesso viale.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:assassinio, fascisti, ferroviere, Partito Comunista, Partito socialista, sindacalista, Spartaco Lavagnini

Potrebbero interessarti anche

Commemorati i cinque martiri fucilati dai fascisti allo stadio nel ’44
22 Marzo 2022
Presidio alla Lidl di via Baracca per protestare contro la morte di Adil
18 Giugno 2021
Caccia all’assassino nella Venezia del 1600
8 Aprile 2021

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Tari, i fiorentini pagheranno 112 milioni di euro

29 Maggio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Pnrr e sociale: la Toscana porta a casa oltre 91 milioni per 131 interventi

27 Maggio 2022

Arte e cultura

L’Accademia del Maggio e i Prigioni con una nuova protezione per DAVID140

29 Maggio 2022

Sport

E il 16 maggio 1982 la Viola vinse il terzo scudetto

12 Maggio 2022

Spettacoli

Maxischermo domani per “Tre passi avanti”

26 Maggio 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione rocco commisso Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy