• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Il Dirigente va in pensione e saluta via radio

30 Settembre 2022 // La Martinella di Firenze

Roberto Sbenaglia, colonna della Polizia fiorentina, si è congedato così dai suoi colleghi con i quali ha condiviso una vita in divisa. Da sempre in prima linea, fu lui a creare i “pattiglioni”

Il dirigente di polizia va in pensione e lascia un commosso saluto via radio alle Volanti, “la prima linea della polizia”. Roberto Sbenaglia si è congedato così ieri dai colleghi con i quali ha condiviso una intera vita in divisa. Sbenaglia è una vera pietra miliare della Polizia di Stato fiorentina: arruolato nel 1989, seguendo le orme del padre poliziotto, dopo la laurea in Giurisprudenza comincia il suo percorso professionale proprio come Funzionario alla Questura di Pistoia dove ricopre anche particolari incarichi investigativi, come ad esempio quello che lo ha visto a Capo della locale Digos e Squadra Mobile. Nel 2005 approda alla Questura di Firenze assumendo l’incarico di Dirigente dell’Ufficio Generale e Soccorso Pubblico. Per oltre un decennio, attraverso le sue Volanti, gestisce e coordina tutto il controllo del territorio della Polizia di Stato sulle strade fiorentine, dando anche nuovi impulsi a specifici servizi di contrasto alla criminalità e al degrado urbano.

Sotto il suo comando la “Squadra Volante” fiorentina consegue una serie di evidenti risultati operativi che la cronaca non può fare a meno di riportare: dai sequestri di stupefacenti allo spaccio su piazza, dalla prostituzione in strada all’immigrazione clandestina, all’abusivismo commerciale e alla guida in stato di ebbrezza (in una sola notte ritira la patente a 20 automobilisti indisciplinati). Queste attività, che lui stesso ribattezza come “pattuglioni”, lo vedono, sempre in prima linea, schierato in campo alla testa dei suoi agenti per i quali in brevissimo tempo diventa un importante punto di riferimento. Molti suoi colleghi, ma anche i cittadini, apprezzano rapidamente la sua non comune cultura e un’approfondita conoscenza giuridica legata anche agli studi da avvocato. Gestisce per anni anche molteplici servizi di polizia allo stadio “Artemio Franchi”, occupandosi, prima della promozione a primo dirigente, dei tifosi ospiti – come funzionario di settore – e poi come responsabile a 360 gradi delle intere manifestazioni sportive, sia durante incontri nazionali che internazionali. Tra i suoi numerosi incarichi di fiducia affidati alla sua persona dai vertici di via Zara, anche quello di portavoce del Questore.

Ieri, giorno di San Michele Arcangelo (Patrono della Polizia di Stato) e del suo compleanno, prima di togliersi per l’ultima volta la sua amata uniforme, l’ultimo commosso saluto dalla radio della sala operativa ai “suoi ragazzi”. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:pensione, Polizia, Roberto Sbenaglia

Potrebbero interessarti anche

Nella vecchia Mercedes 55 chili di hashish: corriere della droga finisce a Sollicciano
17 Marzo 2023
Rapinò e aggredì edicolante col coltello: denunciato un minorenne
11 Marzo 2023
Spintona un anziano per rubargli il motorino ma questi reagisce e lo fa arrestare
8 Marzo 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Salta Del Re, Nardella avoca a sé le sue deleghe

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Presa dai Carabinieri la banda dei ladri seriali

21 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

l’1 e il 2 aprile apertura straordinaria di Casa Spadolini al Pian dei Giullari

20 Marzo 2023

Sport

Il 19 torna l’appuntamento con “Per sempre Alfredo”

13 Marzo 2023

Spettacoli

“Me contro Te”, doppio appuntamento al Mandela Forum

21 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy