• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Il dono di Natale forse più atteso: è on line l’App C-Healer

27 Dicembre 2021 // La Martinella di Firenze

Da qualche giorno l’Applicazione ideata dal medico Andrea Stramezzi è scaricabile sul play store di Google, per il momento soltanto per i sistemi Android. Servirà a chi, ammalato di Covid, abbia necessità per una serie di motivi di trovare un dottore che lo curi a casa

Un dono prezioso sotto l’albero. “In queste Feste- annuncia soddisfatto il dottor Andrea Stramezzi, promotore dell’iniziativa- è stata messa a punto  l’app C-Healer  (Covid Healer  guarisci Covid) l’applicazione  utile a chiunque, ammalato di Covid -19, abbia, per una serie di motivi, necessità ed urgenza di trovare un medico che lo curi a casa“.

L’app C-Healer è già scaricabile gratuitamente, nella versione Android (a breve anche per Ios) sul telefonino, a questo link: https://play.google.com/store/apps/details?id=io.dotquantum.ch.  Con un piccolo ritardo dovuto  al disbrigo di pratiche burocratiche, rispetto a quanto sperato dallo stesso promotore e da un gruppo di sostenitori illustri, tra questi, il noto cardiologo bolognese Alessandro Capucci, il magistrato milanese Benedetto Simi de Burgis e l’imprenditore ferrarese Andrea D’Aniello, il progetto è quindi decollato, grazie ad una raccolta fondi promossa attraverso il crowfounding che ha permesso agli organizzatori di ricevere finora  oltre 70mila euro ed è ancora aperta per sostenere le spese di gestione (Covid Healer  IBAN : IT60H0834013000000002119568   BIC code CCRTIT2TPAD).

Il dottor Andrea Stramezzi

“Sono molto soddisfatto- continua Stramezzi – perchè siamo riusciti a tradurre un sogno in realtà,  in pochi mesi, meno di quattro, per l’esattezza;  d’ora in avanti sarà più semplice e veloce per un paziente trovare un medico e per il medico tener monitorato il paziente, e aggiornare la cartella clinica in tempo reale“. Già  adesso, poche ore dal debutto, sei medici, tra questi il dottor Paolo Baron, hanno dato la loro disponibilità al servizio, ma gli organizzatori si aspettano  a breve, l’adesione di un migliaio di altri dottori, dal Nord al Sud Italia, che  hanno mostrato interesse per l’iniziativa. “Contiamo, per fine gennaio, inizio febbraio– dice ancora  Stramezzi- di  avere un grande numero di medici a disposizione per garantire  agli ammalati, un servizio sempre più puntuale“. Per qualsiasi esigenza o in caso di necessità di assistenza tecnica basta mandare una mail all’indirizzo staff@covidhealer.org, mentre a questo link si possono trovare tutorial per aiutare in nuovi utenti a registrarsi e ad usare l’App: https://covidhealer.org/faq-e-tutorial-pazienti-app-covid-healer/. Durante le varie fasi dell’installazione andrà controllata anche la posta indesiderata per eventuali comunicazioni da parte dello staff.

Fermo restando il fatto che più precocemente viene iniziata la cura, minori sono i rischi di ospedalizzazione, il confronto tra medici servirà anche per mettere a punto le migliori strategie di cure, nel rispetto assoluto della privacy dei pazienti.  Studi recenti  hanno sottolineato l’importanza di cure precoci nell’abbattere dell’85% il rischio di ospedalizzazione, anche se, come focalizzato da un gruppo di ricercatori di Baden- Baden, non si può escludere che l’aggravamento della malattia possa essere legato pure ad un particolare enzima che potrebbe aumentare i fattori di rischio in alcune persone.

E. Ra.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:App, Covid, Covid Healer, cura, medico, on line

Potrebbero interessarti anche

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine
27 Gennaio 2023
Nasce Camper Infinity, l’App che insegna la manutenzione del mezzo e trova i campeggi
12 Maggio 2022
Covid, negli ultimi due anni bambini e adolescenti i più disagiati
11 Maggio 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi

31 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy