• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Il Fiorino a François-Henri Pinault, Ad del Gruppo Kering

7 Gennaio 2020 // Luciano Mazziotta

Il riconoscimento in occasione della 97esima edizione di Pitti Uomo. Nardella: “Imprenditore visionario, ha dato tante opportunità a centinaia di giovani”

François-Henri Pinault, Amministratore delegato del gruppo del lusso Kering che tra i suoi marchi prestigiosi ha anche il fiorentino Gucci, ha ricevuto a Palazzo Vecchio nella Sala degli Elementi il Fiorino d’oro dalle mani del sindaco Dario Nardella.

La cerimonia si è svolta in concomitanza con l’avvio della 97esima edizione di Pitti Uomo che ha preso il via oggi da una parte nell’area espositiva della Fortezza e dall’altra nel Salone dei 500 con il battesimo della manifestazione a cura di Antonella Mansi e Claudio Marenzi, rispettivamente presidente del Centro Moda e presidente di Pitti Immagine. Alla consegna della massima onorificenza cittadina per l’imprenditore transalpino erano presenti tra gli altri, l’amministratore delegato di Pitti Immagine Raffaello Napoleone e la console francese a Firenze Manon Hansemann.

“François-Henri Pinault  -ha detto Nardella – è un imprenditore coraggioso e visionario che ha sempre scelto di osare, anche rischiando, con l’obiettivo di fare di Kering il gruppo del lusso più influente a livello mondiale e da sempre attento alle politiche di welfare aziendale. Abbiamo deciso di consegnargli il Fiorino d’oro perché ha fatto due cose molto importanti per la nostra città e il nostro territorio: ha creduto nel ‘made in Italy’, nonostante che la proprietà del gruppo a cui appartiene Gucci sia francese, e ha dato tante opportunità a centinaia di giovani. Questo è un Fiorino con il quale diciamo grazie al Gruppo Kering e a Gucci e di andare avanti così perché ci auguriamo che nel nostro territorio continuino gli investimenti”.

Ma ecco le motivazioni del riconoscimento:

“Lo stretto e virtuoso legame tra Kering e Firenze e la Toscana nasce con Gucci, ma non si esaurisce col marchio fiorentino. Dopo Gucci ArtLab, centro di avanguardia di artigianalità industriale e laboratorio di sperimentazione per i prodotti di pelletteria e calzature Gucci, inaugurato nel 2018, anche Saint Laurent approderà nella nostra area metropolitana per lo sviluppo della propria pelletteria. Kering in Toscana significa anche l’impegno nella Manifattura Richard Ginori, avviando un lungo processo di riposizionamento e rilancio dello storico marchio di porcellane, noto e apprezzato a livello mondiale. Il riconoscimento quindi di Firenze a François-Henri Pinault,  un imprenditore coraggioso e visionario che ha sempre scelto di osare, anche rischiando, con l’obiettivo di fare di Kering il gruppo del lusso più influente a livello mondiale e da sempre attento alle politiche di welfare aziendale. Un imprenditore che crede nella creatività, nella curiosità, nella passione e nell’immaginazione ma anche che l’impresa debba guardare al di là delle mere performance finanziarie bensì a fini più elevati che migliorino il benessere dei lavoratori e in generale del pianeta, impegnato da anni nella lotta al riscaldamento globale e alla tutela della biodiversità”.  

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Dario Nardella, Fiorino d'oro, François-Henri Pinault, Gruppo Kering, Gucci

Potrebbero interessarti anche

Stop ai nuovi Airbnb in centro storico: adesso si preannunciano i ricorsi
3 Giugno 2023
Stop a nuovi Airbnb in Centro e Imu azzerata per tre anni a chi affitta per periodi lunghi
1 Giugno 2023
Nardella: ‘mille posti letto ad affitto calmierato negli studentati privati’
31 Maggio 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Multe, in Consiglio spunta un finto autovelox e scoppia la bagarre

5 Giugno 2023

Interventi

Comitato Vitabilità: ‘Cara Soprintendente, Campo di Marte non ha alcun aspetto di degrado’

27 Maggio 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Il busto in marmo di Napoleone trova la sua nuova casa alla Galleria dell’Accademia

5 Giugno 2023

Sport

Cinque euro al Franchi per assistere alla finale di Conference tra Fiorentina e West Ham

4 Giugno 2023

Spettacoli

Cacciucco alla livornese per Bobo Rondelli in concerto a Prato

1 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy