• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Il Fiorino al Prefetto Franco Gabrielli

8 Giugno 2021 // La Martinella di Firenze

La cerimonia nel Salone dei Cinquecento. E l’ex capo della Polizia si commuove ricordando via dei Georgofili e il pm Gabriele Chelazzi con il quale indagò sulla strage del 1993

Il prefetto Franco Gabrielli

Fiorino d’oro al prefetto Franco Gabrielli. La massima onorificenza di Firenze è stata consegnata, ieri, dal sindaco Dario Nardella nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio.
Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, il vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura David Ermini, il presidente vicario della Corte d’appello Alessandro Nencini, la senatrice Caterina Biti, la prefetta di Firenze Alessandra Guidi, autorità militari, religiose e civili, gli assessori, il presidente del Consiglio comunale Luca Milani e alcuni consiglieri e il sindaco di Montignoso Gianni Lorenzetti.
“Il Fiorino d’oro – ha sottolineato il sindaco Nardella – è anzitutto un segno di gratitudine per tutte quelle persone, fiorentine e non, che hanno stabilito con la nostra città un legame speciale derivante dalla loro attività professionale, culturale intellettuale, sociale. E per questo tengo a ricordare quel legame che Franco Gabrielli ha avuto con Firenze in anni molto particolari, quelli della strage di via dei Georgofili del 27 maggio 1993”.
All’epoca dell’attentato Franco Gabrielli era responsabile della Sezione antiterrorismo della Digos di Firenze. Quella fu la prima inchiesta importante in cui venne applicata la tecnica investigativa dell’analisi dei tabulati telefonici. Grazie a quelli Gabrielli e il pm Gabriele Chelazzi scoprirono che, in quei giorni a Firenze, era stato ‘agganciato’ il cellulare di Gaspare Spatuzza (killer di Cosa Nostra poi collaboratore di giustizia) e poi quello di Pietro Carra, un autotrasportatore di Palermo che aveva trasferito nel continente l’esplosivo delle stragi. Fu la svolta. Quell’esperienza fornì un modello che si rivelò fondamentale anni dopo, nelle inchieste sugli omicidi Biagi e D’Antona, quando Gabrielli era a Roma, alla direzione centrale dell’antiterrorismo. Gabrielli, viareggino cresciuto a Montignoso, ricordando Chelazzi, non ha potuto trattenere la commozione.  “Ho voluto citare in particolare questo aspetto – ha aggiunto il sindaco – non solo perché rappresenta uno dei momenti più drammatici della vita della nostra città negli ultimi decenni. Ma anche perché costituisce, idealmente e materialmente, un legame indissolubile della vita di Franco Gabrielli, del suo lavoro, della sua straordinaria e appassionata dedizione alle istituzioni con la vita di Firenze”.

Queste le motivazioni integrali del riconoscimento: “Poliziotto tra i poliziotti”, oggi sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega alla sicurezza della Repubblica, già direttore del Sisde, Prefetto in moltissimi ruoli, capo della Protezione civile, Capo della Polizia di Stato-Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, funzionario della Digos di Firenze: tutte declinazioni del suo essere straordinario esempio di civil servant, servitore dello Stato, nel suo significato più alto. Professionista pragmatico, capace di operare con autorevolezza, intelligenza operativa e rigore in settori di primaria importanza, guardando sempre alle esigenze dei cittadini e al bene comune, manifestando la propria vicinanza alle donne e agli uomini impegnati in prima linea a tutela della sicurezza delle comunità. Un esempio per tutti noi e per l’intera società che oggi più che mai ha bisogno di ritrovare punti di riferimento morale e vicinanza alle Istituzioni”.

Argomenti:cerimonia, consegna, Fiorino d'oro, Franco Gabrielli

Potrebbero interessarti anche

Consegnate ad Alessandro Barbero le chiavi della città. “Emozionato, Firenze senza pari al mondo”
28 Febbraio 2025
Prociv, consegnati gli attestati di merito ai volontari di 26 associazioni
29 Novembre 2024
Domani a Coverciano il Presidente Malagò consegna delle Stelle al Merito Sportivo
4 Novembre 2024

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy