• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Il genio di Leonardo prende vita a Firenze

28 Maggio 2022 // Luciano Mazziotta

Dal 2 giugno alla Cattedrale dell’Immagine arriva la nuovissima Da Vinci Experience. E ci si potrà confrontare con il funzionamento delle invenzioni entrando nel carro armato o inseguendo il sogno del volo umano

I capolavori e le invenzioni di Leonardo Da Vinci prenderanno vita dal 2 giugno al 1° novembre alla Cattedrale dell’Immagine di Firenze, all’interno della chiesa di Santo Stefano al Ponte. Dopo il successo di Inside Dalí, la mostra digitale che dal 16 settembre al 25 aprile ha registrato oltre 42mila visitatori, arriva la nuovissima produzione di Da Vinci Experience, il prodotto di maggior successo di Crossmedia Group. A partire dal 2017 la mostra immersiva ha infatti fatto tappa in più di 20 città nel mondo ed è stata vista da più di 900.000 spettatori. Nel 2019 è stata scelta dal Ministero degli Affari Esteri come produzione ufficiale per il 500º anniversario della morte di Leonardo.

L’esperienza immersiva virtuale è stata completamente rinnovata grazie al lavoro di Pixel Shapes, Leandro Summo e Andrea Maioli di Kanaka, con il soundtrack originale realizzato da Giovanni Raniolo aka Jitzu. Il viaggio attraverso la vita e le opere di Leonardo viene affrontato in 35 minuti di video immersivo suddiviso in sei blocchi tematici: biografia, colore, pittura, ingegneria/anatomia, acqua e aria. Una narrazione che parte dal racconto cronologico della vita del genio e poi si dirama tra gli effetti visivi dei video generativi che affrontano i tanti temi legati a Leonardo. Nella sezione didattica sarà inoltre possibile osservare numerosi modelli delle macchine leonardesche, sia a grandezza naturale che in scala. Nell’area introduttiva sono invece esposte le pregevoli riproduzioni anastatiche dei disegni del Genio, capolavori unici nel loro genere realizzati da Giunti Editore nell’ambito del “Progetto Leonardo”.

La visita, infine, non potrà dirsi completa senza sperimentare la Da Vinci VR Experience, esperienza di realtà virtuale con gli Oculus Quest, dove il visitatore potrà confrontarsi con il funzionamento delle invenzioni di Leonardo da Vinci, entrando all’interno del carro armato e azionandone i meccanismi, navigando con la barca a pale, e inseguendo il sogno del volo umano. A chiudere l’esperienza, la Mirror Room, un magico caleidoscopio di immagini dove immergersi nelle opere vinciane e scattare sorprendenti fotografie.

Orario di apertura – Aperta tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 18:30 (ultimo ingresso 17:30).

Prezzi – Adulto: 14 euro, Studente: 10 euro, Over 65: 10 euro. Da Vinci VR Experience: 3,00 euro. Info e prenotazioni: info@davinciexperience.it o telefonando allo 055-2989888. Sito web: www.davinciexperience.it.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:cattedrale dell'Immagine, Da vinci experience, Leonardo da Vinci, Mostra

Potrebbero interessarti anche

La guerra in Ucraina nelle foto di Niccolò Celesti
25 Giugno 2022
Sette donne e in comune un grande destino: mecenatismo e generosità
23 Giugno 2022
A Forte Belvedere e Villa Bardini l’immagine è donna
18 Giugno 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Viola il divieto di avvicinamento alla ex e finisce a Sollicciano

25 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni

25 Giugno 2022

Arte e cultura

Nel centro storico la psico-camminata urbana di Gregory Eve e Luca Avagliano

22 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Anche Gianni Morandi tra le Star che affolleranno il palco di Radio Bruno Estate

23 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy