• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Il Maggiore Margherita Anzini neo comandante della Compagnia Carabinieri di Firenze

18 Settembre 2023 // Luciano Mazziotta

Quarantadue anni, tre lauree e molta esperienza sul campo e come insegnante dove si occupava della formazione dei giovani ufficiale dell’Arma

Quarantadue anni, una grande esperienza sul campo e come insegnante dove si occupava della formazione dei giovani ufficiali, il Maggiore Margherita Anzini è il neo Comandante della Compagnia Carabinieri di Firenze.

Il Maggiore Margherita Anzini è il nuovo comandante della Compagnia Carabinieri di Firenze

Originaria di Reggio Calabria con tre lauree, la prima e la seconda in Giurisprudenza e in Scienze della Sicurezza Interna ed Esterna conseguite all’Università degli studi di Roma Tor Vergata, la terza in Scienze Politiche – Operatore della Sicurezza e del Controllo Sociale all’Università degli studi di Bologna, Anzini durante la sua carriera iniziata nel 2002 alla Scuola Allievi Marescialli dei Carabinieri e poi proseguita all’Accademia Militare di Modena e alla Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, ha ricoperto diversi incarichi presso l’organizzazione territoriale dell’Arma. È, infatti, stata Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Castel Gandolfo, Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Anzio, Comandante della Tenenza di Guidonia, Comandante del Comando Roma-Piazza Venezia ed, infine, Comandante della Compagnia Carabinieri di Terracina.

Al termine di questa esperienza operativa, Anzini è approdata nuovamente alla Scuola Ufficiali di Roma, questa volta nelle vesti di Comandante di Sezione ed Insegnante, dove per quattro anni si è occupata della formazione dei giovani ufficiali che, come lei, al termine del loro percorso didattico-addestrativo, metteranno le competenze acquisite al servizio della comunità.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Carabinieri, comandante compagnia firenze, Margherita Anzini

Potrebbero interessarti anche

Carabinieri, il Tenente Colonnello Montemurro nuovo comandante del 6° Battaglione Toscana
21 Settembre 2023
Il Capitano Agatino Roccazzello nuovo comandante dei Carabinieri di Signa
20 Settembre 2023
Uno ruba bancomat e compra le sigarette, l’altro bloccato nel bar che voleva svaligiare: arrestati
19 Settembre 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Servono 200 agenti in più”, poi il blitz notturno alle Cascine: “Zero Carabinieri e Polizia”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Piazza della Repubblica scena del crimine per sensibilizzare sull’abbandono di cicche nell’ambiente

21 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

Benedetta Tobagi chiude Intemporanea al Museo del Novecento

18 Settembre 2023

Sport

Una piazza ricorderà Fino Fini, medico “per sempre” della Nazionale di calcio

17 Settembre 2023

Spettacoli

Al Goldoni il potere della politica e a Pontedera Bergamasco, Papaleo e Orlando rivisitano Cyrano

20 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione protesta Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy