• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Il Mercato delle Pulci compie 60 anni

22 Maggio 2023 // Luciano Mazziotta

Il 22 maggio 1963 l’avvio voluto da La Pira e Bargellini per dare un nuovo spazio e dignità ai rigattieri. Dal 2019 lo spostamento in largo Annigoni fra tradizione futuro

Il Mercato delle Pulci compie 60 anni e l’amministrazione lo festeggia con una piccola cerimonia informale nella nuova sede di Piazza Annigoni alla quale hanno partecipato l’assessore alle attività produttive Giovanni Bettarini, l’assessora al wefare Sara Funaro (nipote di Piero Bargellini che fu sindaco ma che allora era assessore alla cultura e che tanto volle il mercato), il consigliere speciale per la valorizzazione della fiorentinità Mirco Rufilli e tutti gli operatori. “Siamo qui per festeggiare i 60 anni di questo mercato di storica e profonda qualità e per festeggiare questi operatori che hanno una grande passione e professionalità” hanno detto Bettarini e Funaro. “Siamo orgogliosi di questo mercato, fiore all’occhiello di tradizioni antiche che rappresenta anche una grande sfida e un grande investimento per il futuro”. 
Sessanta anni dunque fra tradizione e modernità.  “Era il 22 maggio 1963 – ha ricordato Rufilli – quando il sindaco La Pira, l’assessore all’annona (come si chiamava allora) il dottor Francioni e l’assessore alla cultura Piero Bargellini che fu poi sindaco, ne vollero la nascita, seguendo altre realtà europee, per dare un nuovo spazio e una dignità vera ai quei rigattieri, piccoli antiquari e ambulanti della zona che erano sparsi nel quartiere di Santa Croce. In 60 anni il mercato ha vissuto colpi tremendi, momenti critici fra cui l’alluvione del 66 che lo sommerse completamente ma si è sempre rialzato”.

Poi dal 2019 il nuovo spazio in largo Annigoni e di conseguenza il Nuovo Mercato che adesso si proietta fra la tradizione e il futuro. “Oggi, anche grazie all’omonima associazione e alla sua presidente Eleonora Settepassi, – ha concluso Rufilli – il Mercato ci racconta ancora ogni giorno quelle storie di vita anche grazie al bimestrale “l’eco delle pulci” che uscito in omaggio di questo 60esimo anniversario. In questo anno importante prenderanno il via varie iniziative promozionali, e l’amministrazione comunale sarà a fianco degli operatori”. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:60 anni, compleanno, Mercato delle Pulci

Potrebbero interessarti anche

Le Farmacie Comunali compiono 70 anni
30 Ottobre 2022
I 108 anni di Angiolina che ha vissuto due guerre e lavorato per tutta la vita
6 Ottobre 2022
Festeggia il compleanno e come regalo trova la Polizia che lo porta in carcere
9 Settembre 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Blitz di Antidegrado e Polizia: sequestrati oltre due chili di cocaina e 54mila euro

3 Giugno 2023

Interventi

Comitato Vitabilità: ‘Cara Soprintendente, Campo di Marte non ha alcun aspetto di degrado’

27 Maggio 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Al via dal 5 giugno “School for future” il festival dell’ITT Marco Polo

2 Giugno 2023

Sport

Uno stadio per la socialità: il Lebowsky trova casa negli impianti della Trave

27 Maggio 2023

Spettacoli

Cacciucco alla livornese per Bobo Rondelli in concerto a Prato

1 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy