• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Il raid a Palazzo Vecchio “incursione annunciata”? In Consiglio domanda di attualità M5S

18 Marzo 2023 // Luciano Mazziotta

E Fratelli d’Italia punta il dito contro sindaco e assessore all’ambiente che si dicono pronti a incontrare gli autori dell’imbrattamento

Le fasi concitate del raid diventate virali sui social

Il Raid ambientalistica di Palazzo Vecchio come incursione annunciata? Il dubbio è venuto a Roberto De Blasi, architetto e capogruppo del Movimento Cinque Stelle in Consiglio Comunale, che dopo aver visto le immagini riportate con grande enfasi dai media anche nazionali ha deciso di depositare una domanda di attualità per la riunione dell’assemblea civica in programma lunedì prossimo.

“Mi trovavo a Milano per lavoro – spiega – quando nella mattina di ieri ho appreso le prime notizie dell’atto che condanno senza riserve. Con il susseguirsi degli eventi immediatamente successivi, i video che circolavano sui social e la rivendicazione da parte di un gruppo di ambientalisti, mi rendo conto che qualcosa di insolito appare, dato che si trattava di una giornata non interessata da eventi particolari nella piazza: il nutrito numero di operatori con telecamere e macchine fotografiche presenti in piazza della Signoria in quel momento ad attendere chissà cosa insieme allo staff di comunicazione del Sindaco Nardella, le dichiarazioni sempre del Sindaco nel preciso momento in cui si sfregiava la facciata del Palazzo, l’intervento del primo cittadino che con scatto immediato si precipita placcando uno dei “barbari” assicurati alla giustizia, e la pronta e celere organizzazione con attrezzature e personale qualificato impiegati nelle operazioni di pulizia che fortunatamente si trovavano nella zona”. 

Lorenzo Masi e Roberto De Blasi ( a destra)

De Blasi sottolinea l’apprezzamento delle persone presenti per il gesto del sindaco di utilizzare una spazzola di acciaio con veemenza sui bugnati di “pietra forte”, ma sottolinea anche l’operazione “insolita che dovrebbe far scattare sulla sedia i più dilettanti dei restauratori, dato che le setole di acciaio potrebbero compromettere la finitura della superficie o l’effetto dello “spacco naturale” del materiale, lo dico da architetto ed edotto di tecniche di recupero delle facciate in materiale lapideo. Alquanto di poco conto inoltre la volontà di voler precisare l’impiego dei 5000 litri di acqua necessari per lavare via la vernice. Ieri sera al mio rientro in città  mi sono recato sull’arengario di Palazzo Vecchio, constatando un fatto curioso nella vicenda: l’abbandono dell’attrezzatura in un angolo, chissà, forse lasciata lì per precauzione”. 

I consiglieri Draghi e Cellai di Fratelli d’Italia

Dubbi e perplessità vengono anche da Fratelli d’Italia. “Prima si definiscono ‘barbari‘, si condanna duramente lo sfregio arrecato a Palazzo Vecchio, si interviene per fermarli, poi un secondo dopo ci si dice disponibili ad incontrarli – dicono Alessandro Draghi e Jacopo Cellai. Questo è il nostro sindaco Dario Nardella, caldamente consigliato dall’assessore Andrea Giorgio, area Schlein, di cui non si ricorda fino ad oggi un solo intervento di un qualche rilievo su nulla. Con l’arrivo della nuova segretaria PD quante altre cose meravigliose ci aspettano? Quanto accaduto merita una spiegazione.  Non si tratta solo di ricostruire l’esatta dinamica degli avvenimenti di ieri, perché comunque sia andata adesso c’è una domanda ancora più inquietante: Firenze ha un’amministrazione che tende la propria mano ai delinquenti? Nardella allontana dalla Giunta l’assessore Del Re, rea di aver espresso un’opinione sul passaggio del tram in piazza Duomo – che, curioso a notarsi, è la stessa dell’assessore Giorgio – e sostiene serenamente l’invito dello stesso Giorgio ad ascoltare i ragazzi di Ultima generazione, i barbari di un secondo prima. Quanta ipocrisia, quanta confusione. Nardella ha perso chiaramente la bussola politica del suo mandato e farebbe bene a fare un passo indietro come gli abbiamo già consigliato di fare” concludono i due consiglieri.

Intanto questa mattina i tecnici della Fabbrica di Palazzo Vecchio insieme ai ricercatori del Cnr hanno effettuato un sopralluogo per verificare lo stato della facciata di Palazzo Vecchio. La facciata non presenta danni.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:FdI, imbrattamento, M5S, Palazzo Vecchio, polemiche, raid

Potrebbero interessarti anche

Nardella: ‘No messinscena per il blitz di venerdì’. Summit istituzioni-ambientalisti a settembre
20 Marzo 2023
Il sindaco “placcatore” si scusa e tende la mano al dialogo, i dubbi però restano
19 Marzo 2023
Imbrattano con la vernice Palazzo Vecchio, li blocca il sindaco
17 Marzo 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Salta Del Re, Nardella avoca a sé le sue deleghe

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Presa dai Carabinieri la banda dei ladri seriali

21 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

l’1 e il 2 aprile apertura straordinaria di Casa Spadolini al Pian dei Giullari

20 Marzo 2023

Sport

Il 19 torna l’appuntamento con “Per sempre Alfredo”

13 Marzo 2023

Spettacoli

“Me contro Te”, doppio appuntamento al Mandela Forum

21 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy