• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Illegalità e degrado, le segnalazioni adesso si ricevono all’Urp di via Zara

2 Settembre 2023 // Luciano Mazziotta

Il nuovo servizio non sostituisce il numero di Pronto Intervento 112, ma è la risposta della Questura tanto attesa dai comitati dei cittadini che quotidianamente hanno a che fare con furti, danneggiamenti e spaccio

La Questura potenzia il suo Ufficio Relazioni con il Pubblico aprendo un canale diretto nel quale sarà possibile presentare di persona esposti e segnalazioni oppure tramite mail (urp.fi@poliziadistato.it) senza per questo sostituire in alcun modo il numero di Pronto Intervento 112NUE. Il nuovo servizio sarà attivo da lunedì 4 settembre dal lunedì al venerdì con orario 8.00/20.00, il sabato fino alle 14.00. E’ la risposta tanto attesa dai comitati di residenti sorti un po’ in tutti i quartieri della città che quotidianamente si battono contro degrado urbano e illegalità segnalando continuamente non solo le situazioni di rischio potenziale ma anche purtroppo i sempre crescenti episodi di spaccio, danneggiamenti, furti perpetrati nei negozi e nelle auto parcheggiate in sosta.

Il Questore Maurizio Auriemma

“I nostri cittadini – sottolinea il Questore Maurizio Auriemma -, attraverso anche gli importantissimi e sempre più emergenti comitati, assumono un ruolo fondamentale per il contrasto al degrado urbano e all’illegalità. A noi Istituzioni e solo a noi spetta il compito di mettere un punto a questi fenomeni, affrontandoli in campo aperto e in prima linea, ma chiunque può partecipare al miglioramento della propria città, del proprio quartiere, della propria strada, in poche parole “della propria qualità della vita”. Nel corso del suo incarico di Autorità di pubblica sicurezza nell’intera provincia fiorentina, Auriemma ha sempre ritenuto fondamentale interagire con coloro che si trovano di persona ad affrontare allarmanti fenomeni di degrado urbano e di illegalità. Nel corso dell’ultimo decennio poi si è assistito ad un vero e proprio incremento della co-partecipazione di persone comuni alle attività di polizia, non solo a Firenze e in Toscana ma anche in altre realtà del Paese, secondo un concetto che si può ben riassumere con l’espressione “sicurezza partecipata”.

Da qui l’esigenza di migliorare ancora di più la comunicazione con i cittadini, attiva da oltre 20 anni attraverso l’URP, proprio in relazione alle mutate situazioni che i cittadini si trovano a dover affrontare oltre che fruire al meglio anche dei servizi offerti dalla Polizia. Chiunque dunque potrà inviare esposti e segnalazioni a urp.fi@poliziadistato.it, avendo cura di lasciare un indirizzo Email valido e un numero di telefono. Le comunicazioni naturalmente non sostituiranno eventuali denunce formali o querele sporte a carico di terze parti: questi atti dovranno sempre essere sottoscritti dalla persona interessata in un ufficio di polizia o secondo le procedure di legge.

Argomenti:comitati, Maurizio auriemma, questura, segnalazioni, Urp

Potrebbero interessarti anche

Il Commissario Capo Anna Maffei nuovo portavoce del Questore Maurizio Auriemma
4 Novembre 2024
Giovanni Pampillonia nuovo Vicario del Questore
23 Settembre 2024
Avvicendamenti alla Questura fiorentina
11 Settembre 2024

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy