• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

In Piazza Leopoldo splende l’arcobaleno dei diritti

25 Luglio 2020 // Luciano Mazziotta

La Panchina Arcobaleno e da sinistra: Funaro, Balli e Ciulli

Inaugurata la Panchina Rainbow contro l’omofobia e le discriminazioni in genere. Ciulli: “Nessuno deve essere lasciato indietro”. Funaro: “Lavorare sulle battaglie fondamentali: l’uguaglianza ma anche la diversità”

Seduti sulla Panchina Arcobaleno, da sinistra: Cristiano Balli, Sara Funaro e Andrea Ciulli

“La panchina lancia un grande messaggio alla città, un segno importante: la scelta politica di non voler lasciare indietro nessuno”. E’ tutto nelle parole del presidente della cultura del Quartiere 5 Andrea Ciulli il profondo significato dall’inaugurazione nel tardo pomeriggio di ieri della Panchina Arcobaleno in piazza Leopoldo. Con lui Cristiano Balli, presidente del Q5, e Sara Funaro assessore alle pari opportunità del Comune.

“Mi sono commosso – aggiunge Ciulli – incrociando gli sguardi di chi era lì… insieme a noi a vivere questo momento davvero significativo. Una grande emozione vedere la partecipazione di tante persone e sentire le parole di Funaro e Balli”.

Dopo Milano, Parma, Vicenza, Cremona, Livorno e numerose altre città italiane dunque la panchina contro l’omofobia e le discriminazioni in genere è arrivata anche a Firenze. “E’ una coincidenza – prosegue – il fatto che sia in discussione in questi giorni la cosiddetta “proposta di legge Zan”, in materia di violenza o discriminazione per motivi di orientamento sessuale o identità di genere: una legge che stiamo aspettando da troppo tempo e che speriamo finalmente riesca ad avvicinarci un po’ di più al resto delle nazioni europee in fatto di diritti delle persone LGBTQ+. Noi come quartiere già da tempo abbiamo avviato iniziative e progetti per sensibilizzare i cittadini su questo tema. Credo che coltivare i rapporti tra le persone e fare politica mettendoci anche il cuore sia il modo giusto di agire”.

All’inaugurazione hanno contribuito i Teatri d’Imbarco con alcune letture

“Piazza Leopoldo – ha aggiunto Funaro- si sta imponendo sempre di più come piazza dei diritti a cominciare proprio da quel muro dove pian piano negli anni è sorto fuori il viso di Nelson Mandela. E’ vicina alla fermata della tramvia e credo sia il luogo giusto per fermarsi e riflettare su alcuni temi. Avere qui il volto di Mandela e questa panchina dà il senso di quanto questa città e questo quartiere vogliano lavorare sulle battaglie fondamentali per la nostra città. Perché le battaglie fondamentali sono quelle per il diritto all’uguaglianza e alla diversità”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Andrea Ciulli, inaugurazione, panchina arcobaleno, piazza Leopoldo, Sara Funaro

Potrebbero interessarti anche

Mereghetti inaugura la nuova vita del Cinema Astra
21 Gennaio 2023
Starbucks sbarca a Firenze: il 29 l’inaugurazione
23 Dicembre 2022
Inaugurato il nuovo parcheggio di Ponte a Mensola
21 Dicembre 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Va al bancomat per prelevare e viene rapinato. Minori scippano donna, scoperti e denunciati

24 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

“Commisso è stato bistrattato a Firenze. La Fiorentina venga a giocare a Prato”

24 Marzo 2023

Spettacoli

Una mostra, un talk e una proiezione omaggiano Francesco Nuti e i 40 anni di ‘Io,Chiara e lo Scuro’

22 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy