• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Inaugurata oggi la nuova piazza Pier Vettori

15 Luglio 2020 // La Martinella di Firenze

La nuova Piazza Pier Vittori

La riqualificazione ha trasformato il sito da snodo spartitraffico a spazio da vivere con nuovi arredi, più punti luce e un’area giochi per bambini. Dormentoni: “Sta a noi adesso riempirla di contenuti”

Piazza Pier Vettori torna ai cittadini dopo i lavori di riqualificazione che hanno trasformato l’area da snodo spartitraffico a spazio da vivere: nuovi arredi, aumento del patrimonio arboreo e dei punti luce, nuova pavimentazione nel colore e nei materiali. Al taglio del nastro questa mattina erano presenti il sindaco Dario Nardella, l’assessore all’Urbanistica e ambiente Cecilia Del Re e il presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni.

“Piazza Libera Tutti: finalmente ci siamo – ha detto Dormentoni –, con grande gioia salutiamo questo momento. Siamo certi che sarà una piazza diversa: più bella, più vissuta, più luogo della comunità locale. È una piazza storica del nostro quartiere che con questa veste può tornare a nuova vita, può liberare nuove energie. C’è anche uno spazio giochi per i bambini, che prima mancava completamente. È quello che ci avevano chiesto cittadini e commercianti nel percorso di partecipazione. Adesso sta a tutti noi, Quartiere, centro commerciale naturale e famiglie, riempirla di contenuti. Ce la metteremo tutta, insieme, come siamo abituati da queste parti”. 

Dopo il completamento di questo primo lotto da 250mila euro, è già stato approvato il progetto definitivo del secondo lotto per i restanti 250mila euro. L’intervento è stato oggetto di un percorso partecipato dal nome ‘Piazza Libera Tutti – Insieme per piazza Pier Vettori’ promosso dalla onlus Save The City-Firenze nel Cuore, finanziato dalla Regione Toscana e sostenuto dal Quartiere 4.

Aggiunge Del Re: “Un intervento di riqualificazione che consente di restituire ai cittadini una piazza più verde, più curata e colorata: una porta di ingresso che può candidarsi anche ad ospitare opere all’interno della call per artiste interessate a donare propri lavori al Comune”. Conclude il primo cittadino fiorentino: “Questa piazza incarna lo spirito di una città che si rialza e non si arrende. Si tratta di una grande conquista. Occasioni come quella di oggi ci servono per andare avanti con fiducia: dobbiamo avere fiducia in noi stessi, nella capacità di Firenze di reagire, nella bravura dei nostri imprenditori, nella loro tenacia e passione. E ringrazio anche la Compagnia di Babbo Natale che hanno donato gli alberi per questa piazza”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Cecilia Del re, Mirko Dormentoni, Piazza Pier Vittori, riqualificazione

Potrebbero interessarti anche

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde
18 Marzo 2023
Nardella assessore all’urbanistica senza scadenza
16 Marzo 2023
L’attacco di Del Re: “La polemica sulla tramvia pretesto per il nuovo rimpasto di Giunta”
15 Marzo 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Alla manifattura nasce il quartiere tutto al femminile

26 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy