• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Inaugurato il nuovo Gav al quartiere 3

27 Settembre 2020 // La Martinella di Firenze

Il centro giovani polivalente, che ha una storia trentennale, sarà gestito da Uisp: ospiterà workshop e corsi di formazione, laboratori, attività sportive ed eventi

Si chiama Gav, il nuovo centro giovani del Quartiere 3 inaugurato in via Gran Bretagna. Lo spazio polivalente ospiterà workshop e corsi di formazione, laboratori, attività sportive ed eventi. Iniziative dedicate a tutte le età che serviranno anche a creare momenti di socializzazione attraverso una proposta diversificata. 

“Gli spazi – ha sottolineato l’assessore allo sport Cosimo Guccione – sono stati rinnovati e riarredati per permettere un migliore valorizzazione e utilizzo. Gav sarà sicuramente un punto di riferimento per i giovani, grazie ai suoi spazi e le opportunità che potrà offrire, un luogo di aggregazione ma anche di creatività. Lo sport avrà un ruolo fondamentale, grazie ad attività che puntano al benessere psico-fisico della persona e questo spiega la presenza all’interno della struttura di una palestra e di una stanza benessere. Sono presenti inoltre sale multifunzionali modulabili per incontri ed iniziative culturali, una sala prove insonorizzata e scrivanie e uffici per il coworking, disponibili per tutti coloro che desiderano svolgere il proprio lavoro in un contesto attrezzato e di scambio attivo”.

La gestione è a cura di Uisp Firenze, che propone insieme alle associazioni del Q3 corsi e attività, come arti marziali, ginnastica yoga, pilates e tai chi, danza contemporanea, attività fisica adattata, teatro, fotografia per i social. “Credo che sia fondamentale per il nostro quartiere – ha dichiarato Serena Perini, presidente del Quartiere – avere uno spazio dove i ragazzi possono ritrovarsi in una fase delicata della loro crescita, incontrare coetanei, socializzare, pensare alla loro salute fisica ed emotiva”.

La struttura ospitava una scuola materna e all’inizio degli anni novanta è stata riadattata come centro giovani con l’intento di creare un luogo dove i giovani del Quartiere potessero incontrarsi e sviluppare i loro interessi. Gav ha una storia trentennale. Negli anni ha visto la realizzazione di numerosi progetti dedicati allo sviluppo della creatività giovanile, anche grazie alla presenza di una sala prove. Ai progetti dedicati ai giovani il Comune di Firenze ha affiancato un servizio di doposcuola “Tutta mia la città”, che tuttora è offerto agli adolescenti del quartiere. Con il passare del tempo è diventato uno spazio polivalente dove oltre alle attività artistiche dedicate ai giovani hanno trovato spazio le discipline del benessere offerte alla cittadinanza del quartiere.

“Gav si presenta come uno spazio dedicato ai giovani ma più in generale per tutte le generazioni. Un centro dove si coniugano le esigenze di un’ampia fetta della popolazione” ha concluso il presidente di Uisp Firenze Marco Ceccantini.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:corsi, Cosimo Guccione, Gav, giovani, inaugurazione, politiche giovanili, sport

Potrebbero interessarti anche

Il 19 torna l’appuntamento con “Per sempre Alfredo”
13 Marzo 2023
Mereghetti inaugura la nuova vita del Cinema Astra
21 Gennaio 2023
Il Comune spenderà 35 milioni per gli impianti sportivi
30 Dicembre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Colpito alla testa per aver chiesto a uno sconosciuto di non urinare in pubblico

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie

28 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy