• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Incontri e salotti letterari a cielo aperto: ecco “Le Piazze dei libri” dal 5 al 10 luglio

21 Giugno 2022 // La Martinella di Firenze

Saranno oltre 50 gli appuntamenti, tutti gratuiti, che coinvolgeranno Santa Maria Novella, via Cerretani, Piazza Strozzi e Piazza della Repubblica dove saranno coinvolte numerose librerie cittadine

Presentazioni di libri con occasioni di dibattito: Firenze diventa capitale dei libri dal 5 al 10 luglio grazie a “Le Piazze dei libri”, evento promosso dal Comune di Firenze-Direzione cultura, con la collaborazione di Confartigianato Firenze. In totale sono previsti oltre 50 appuntamenti, tutti a ingresso gratuito. L’appuntamento è uno dei quattro progetti speciali dell’Estate Fiorentina, finanziata quest’anno grazie anche a fondi europei Pon-metro.

“Firenze – ha sottolineato il sindaco Dario Nardella – non ha un evento letterario unico ma tanti appuntamenti diffusi, dalla Città dei lettori al Premio Von Rezzori, da Testo a Leggere per non dimenticare, che ne fanno davvero una città a misura di lettore e che ci hanno spinto a promuovere il Patto per la lettura insieme a tante altre realtà cittadine e la candidatura a Capitale del libro 2023. Con questo appuntamento vogliamo che la città si trasformi in un salotto letterario all’aria aperta e che i libri contaminino cittadini e turisti all’ombra dei nostri monumenti più scenografici”.

Coinvolte diverse librerie e location in città, con modalità differenti a livello di date: laFeltrinelli sarà in piazza della Repubblica, Giunti al punto in piazza Strozzi, Libraccio in via dei Cerretani mentre piazza Santa Maria Novella unirà più librerie storiche della città, diventando un aggregatore per gli amanti della lettura: Florida, Leggermente, Alfani, Farollo e Falpalà, Todo Modo, Alzaia, Gioberti, Mucho Mojo, Menabò, Via Laura, oltre a due eventi gestiti dalla Città dei lettori. Dal 1 al 10 luglio apriranno gli stand di vendita nelle quattro ‘piazze’ mentre dal 5 al 10 luglio ogni ‘piazza’ avrà il suo salotto letterario: qui saranno organizzate presentazioni dei libri dalle ore 18 alle 21. 

Durante la kermesse interverranno autori come Dacia Maraini che presenterà “Sguardo a Oriente” il 6 luglio, Cathy La Torre sempre il 6 luglio con “Ci sono cose più importanti”, Francesco Muzzopappa il 10 luglio col suo “Sarò breve”. Spazio anche a Veronica Pivetti, Diego Passoni, Maurizio De Giovanni, Gigi Paoli e tanti altri scrittori di rilevanza. “Piazze dei libri” avrà anche appositi momenti per i bambini, con eventi per i più piccoli concentrati nelle mattine del 9 e 10 luglio. Il programma completo tra pochi giorni sarà consultabile sul sito: www.estatefiorentina.it

“Firenze è una città piena di librerie, in cui la cultura e l’arte hanno un valore prioritario – ha spiegato Alessandro Vittorio Sorani, presidente di Confartigianato Imprese Firenze -. Con questa iniziativa la nostra città diventa capitale dei libri: ‘Piazze dei libri’ segue la tradizione della nostra città, sono convinto che avrà successo perché la cittadinanza ha una forte sensibilità su questo tema”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Cultura, evento, incontri, Libri, Piazze dei libri, presentazioni

Potrebbero interessarti anche

Da Cruise a Sorrentino passando per incontri, musica e teatro. E’ l’estate Stensen in Manifattura
23 Giugno 2022
“Noi, scomodi e non gestori di deleghe. Ma con tanta voglia di confronto”
22 Giugno 2022
Quattro mesi di eventi e budget record di 1,7 milioni di euro per l’Estate Fiorentina 2022
24 Maggio 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Viola il divieto di avvicinamento alla ex e finisce a Sollicciano

25 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni

25 Giugno 2022

Arte e cultura

Nel centro storico la psico-camminata urbana di Gregory Eve e Luca Avagliano

22 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Anche Gianni Morandi tra le Star che affolleranno il palco di Radio Bruno Estate

23 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy