• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Innovazione, Manifattura entra nella rete dell’Ecosistema fiorentino

24 Aprile 2022 // Luciano Mazziotta

Una veduta dall'alto della Nuova Manifattura Tabacchi

L’annuncio nella giornata conclusiva di We Make Future che si è svolta in Sala d’Arme. Del Re: “Rappresenta ormai un nuovo polo del contemporaneo in grado di lanciare forti impulsi innovativi a tutto il territorio”

Si allarga l’Ecosistema fiorentino dell’innovazione con l’ingresso di Manifattura Tabacchi nella rete che ha battezzato Firenze come città ‘startup friendly’. L’adesione è stata annunciata ieri nel corso della giornata conclusiva della tappa fiorentina di We Make Future nella sala d’Arme di Palazzo Vecchio. L’evento, organizzato dal Comune di Firenze in collaborazione con l’Ecosistema fiorentino dell’innovazione e il Wmf, ha visto una due giorni di appuntamenti e focus formativi dedicati al mondo dell’innovazione, delle idee e dell’imprenditoria, con riflessioni su pace e inclusione sociale.

L’assessore all’Innovazione Cecilia Del Re

“Un’occasione per consolidare e rilanciare il ruolo di Firenze come città dell’innovazione e città ‘startup friendly’ – ha detto l’assessore all’Innovazione e smart city Cecilia Del Re -, a partire dall’Ecosistema fiorentino dell’innovazione che continua ad arricchirsi con l’ingresso di nuovi soggetti. Abbiamo infatti dato il benvenuto nella rete a Manifattura Tabacchi, che rappresenta ormai un nuovo polo del contemporaneo a Firenze, in grado di lanciare forti impulsi innovativi a tutto il territorio. Firenze si conferma città innovativa, anche con il primo posto nella classifica secondo ICT Rank di Forum Pa, ed è pronta ad accogliere e far crescere idee imprenditoriali innovative”.

E’ stata Nana Bianca, all’interno dell’Auditorium dell’Innovation Center di Fondazione CR Firenze, ad ospitare i panel dedicati alle Start Up: dalla Data Strategy ai principali trend per Start Up, all’utilizzo di Linkedin e di nuovi modelli di sviluppo. Parallelamente, 40 studenti provenienti da Università di Firenze, Scuola di Scienze aziendali e tecnologie Industriali e Artes con il progetto Eye – Ethics & Young Entrepreneurs hanno lavorato in team alla progettazione di idee innovative, campagne di comunicazione e iniziative in grado di generare impatto sociale positivo, a partire dalle tecnologie digitali. Il progetto vincitore avrà accesso automatico alle iniziative del Wmf Youth che si terrà il 16, 17 e 18 giugno a Rimini e potrà presentare il proprio progetto sul palco. Nel pomeriggio i talks si sono spostati nella sede della Camera di Commercio.

La giornata nella sala D’Arme di Palazzo Vecchio, ha visto la partecipazione di tutti i soggetti dell’Ecosistema fiorentino dell’Innovazione. Il pomeriggio è stato dedicato alla Start Up Competition con nove finaliste che hanno superato le selezioni, avendo così la possibilità di presentarsi a un pubblico di potenziali investitori ed esperti del settore. Le nove finaliste sono: Deliverart (aggregatore food delivery services); Zerow (circular marketplace su blockchain); ArtCentrica (edtech); WEARnCARE (healthcare); Small pixels (software video con AI); Gmove (sensori che raccolgono e analizzano dati per spazi fisici); Tripfordog;  Liquinvex (crowdfunding del vino); Enco (piattaforma/community per gestione impianti energia rinnovabile).

L’elevator pitch è stato il cuore della Startup Competition: una breve presentazione che racchiude gli elementi chiave di un’idea imprenditoriale, pensata per attrarre possibili investitori o promuovere una business idea. A vincere è stata Fanta Trading (che si occupa di formazione sugli strumenti finanziari tramite il gioco), alla quale vanno 20mila euro e un posto al prossimo appuntamento del Wmf in programma a Rimini dal 17 al 20 giugno. Le altre tre start- up che hanno vinto il desk al Festival di Rimini sono Enco (creazione di comunità energetiche), Linquinvex (piattaforma digitale per gli investimenti in vino), WearnCare (strumento di supporto alla decisione per diagnosi, monitoraggio e follow-up della malattia di Parkinson).

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Cecilia Del re, innovazione, Manifattura Tabacchi

Potrebbero interessarti anche

Agosto in Manifattura è nel segno del cinema
30 Luglio 2022
In “Quattordici giorni” Cotroneo racconta la convivenza forzata durante il lockdown
23 Luglio 2022
Arriva Diabolik in Manifattura e con lui i Manetti Bros.
21 Luglio 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Giani, Nardella e lo scontro istituzionale sul tunnel Tav per il momento evitato

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Nel 2024 nascerà il Museo diffuso della Resistenza fiorentina

11 Agosto 2022

Interventi

Ciao “Papà”, direttore per sempre

15 Luglio 2022

Il Sociale

Sangue, la donazione del Governatore Giani per la campagna estiva Avis

5 Agosto 2022

Arte e cultura

Musei civici aperti per Ferragosto

11 Agosto 2022

Sport

Uisp lancia in Regione il progetto “Sport per tutti”

5 Agosto 2022

Spettacoli

Cinema protagonista dell’estate all’Anconella Garden

5 Agosto 2022

Le inchieste

Senza personale a rischio ricavi e innovazione

4 Agosto 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy