• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Iris et les hommes apre domani France Odeon

27 Ottobre 2023 // La Martinella di Firenze

Una immagine di Coup de Chance di Woody Allen

Il Festival del cinema francese, giunto alla sua quindicesima edizione, presenta anche il nuovo film di Woody Allen Coupe de Chance proiettato fuori concorso a Venezia

Prende il via domani, a Firenze, France Odeon, il festival del cinema francese che giunge quest’anno alla sua quindicesima edizione. Diretto da Francesco Ranieri Martinotti, con la presidenza di Enrico Castaldi, il festival è realizzato in collaborazione con Institut Français Firenze e Fondazione Sistema Toscana e per 5 giorni, al Cinema La Compagnia, presenta 14 lungometraggi, tra commedie e film d’autore, la maggior parte dei quali in anteprima italiana.

Isabelle Huppert e Tsuyoshi Ihara in Sidonie au Japon

La giornata inaugurale comincia alle 16.45 con la proiezione di Iris et les hommes di Caroline Vignal, una raffinata commedia dalle voci femminili per la quale la regista, ospite in sala, torna a lavorare con Laure Calamy. Iris, la protagonista, è una donna di quarant’anni che, agli occhi degli altri, sembra avere tutto: un marito perfetto e due figlie modello. Ma da quanto le manca l’amore? La cerimonia d’inaugurazione si svolgerà poi alle 19.00, con l’apparente paradossale anteprima di un film diretto da un regista americano, Woody Allen, che ha scelto però per il suo thriller Coup de Chance un’ambientazione parigina ed un cast tutto francese. Presentato fuori concorso a Venezia, il film racconta un triangolo amoroso, con uno straordinario Melvil Poupaud nel ruolo del marito. Il film sarà replicato domenica alle 21.30. La serata si chiude con Sidonie au Japon di Élise Girard, con una strepitosa Isabelle Huppert nei panni di una scrittrice di successo e un’ambientazione ineguagliabile: il Giappone.

Il festival, nato nel 2009, compie 15 anni e per festeggiarli offre una serie di iniziative per i giovani e i giovanissimi. Innanzi tutto i ragazzi nati nello stesso anno del festival, potranno entrare gratuitamente a tutti i film della programmazione ufficiale, semplicemente presentando alla cassa del Cinema La Compagnia un proprio documento d’identità. Inoltre coloro che sono nati lo stesso giorno del festival, il 29 ottobre 2009, potranno festeggiare con France Odeon, partecipando ad un cocktail con uno degli ospiti del festival. Per gli spettatori under 25, poi, in collaborazione con la Fondazione CR Firenze, France Odeon lancia l’iniziativa PRIMA FILA #GIOVANI, che prevede che per ogni proiezione del festival, le prime due file della sala siano riservate, fino a 10 minuti prima dell’inizio del film, ai ragazzi dei licei e delle università. Il desiderio è di vederli avvicinare al profondo valore della visione su grande schermo. Infine una decina di artisti Under 35 saranno presenti a tutte le proiezioni. Ispirati dalla visione sul grande schermo realizzeranno delle opere che il 1 novembre saranno esposte nel foyer del cinema La Compagnia. La stessa giuria del festival assegnerà un premio di 500 € all’opera che meglio rappresenterà l’idea della sala del futuro.

Informazioni: www.franceodeon.com, Facebook:  @FranceOdeon, Instagram  @franceodeon

Argomenti:cinema, cinema la compagnia, france odeon

Potrebbero interessarti anche

Matthew Modine incontra il pubblico fiorentino
28 Settembre 2024
Dodici appuntamenti per riscoprire il cinema di Michelangelo Antonioni
13 Settembre 2024
Giovani critici cinematografici avanti, c’è Sentiero Critic Lab
16 Luglio 2024

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy